2020-09-03
Silvio Berlusconi ha il Covid, ma è asintomatico
Il leader azzurro, in isolamento ad Arcore: «È capitata pure questa, ma combatto».«Il presidente continua a lavorare ad Arcore». Nessun dubbio perché Silvio Berlusconi è asintomatico ma non passivo o geneticamente sdraiato, quindi a letto con la papalina non riusciamo proprio a immaginarlo. Il leader di Forza Italia è risultato positivo al Covid dopo un tampone ed è stato messo in isolamento ad Arcore a villa San Martino dal professor Alberto Zangrillo, luminare del San Raffaele di Milano e suo medico curante, che ha fatto sapere: «È asintomatico e sta in isolamento a casa». Stessa diagnosi per i figli, Luigi e Barbara, la quale avrebbe avvertito sintomi solo per un paio di giorni. Il Cavaliere elettrico, che compirà 84 anni il 29 settembre, potrebbe aver contratto il coronavirus in Sardegna dove si era recato ai primi di agosto per un vertice del partito. Il 12 aveva incontrato Flavio Briatore, che a fine mese era stato trovato positivo dopo un ricovero per una prostatite. Ed era stato dimesso dopo tre giorni. A seguito della notizia, Berlusconi si era sottoposto a doppio tampone ma in entrambi i casi l'esito era stato negativo. A conferma dell'episodicità dell'esame, l'ultimo tampone ha invece dato responso positivo, costringendo in quarantena il tre volte premier. Le sue prime parole dopo aver saputo di avere contratto il virus cinese sono in linea con il suo carattere combattivo: «Sarò presente in campagna elettorale con interviste tv e sui giornali, secondo le limitazioni imposte dalla mia positività al Covid. Purtroppo mi è successo anche questo ma continuò la battaglia». Berlusconi, che all'inizio del lockdown si era trasferito nella residenza di Nizza, ogni settimana si sottoponeva per precauzione a tampone. Il suo ufficio stampa ha diramato un comunicato rassicurante: «Il presidente continua a lavorare dalla sua residenza di Arcore dove trascorrerà il periodo di isolamento previsto. Continuerà in ogni caso a sostenere i candidati di Forza Italia e del centrodestra alle regionali».La notizia, a parte le prevedibili battute di alcuni sciacalli seriali della Rete, ha suscitato la solidarietà del mondo politico. «Auguri di pronta guarigione e un abbraccio» (Matteo Salvini). «Spero che si riprenda presto e combatta con forza anche questa battaglia» (Luigi Di Maio). «È un leone, supererà brillantemente anche questo» (Giorgia Meloni). «Un affettuoso abbraccio e l'augurio di tornare presto in campo» (Matteo Renzi). «Auguri di pronta guarigione da tutti i democratici» (Nicola Zingaretti). Tutto nobile e tutto un po' lunare perché essendo asintomatico il Cav non è malato. Ormai la psicosi da virus è più forte anche delle diagnosi.