Sempre più italiani utilizzano integratori e vitamine

Sempre più italiani utilizzano integratori e vitamine
iStock
  • Un mercato che nel 2020 ha raggiunto i 150 miliardi di dollari. Una cifra destinata a crescere, anche a causa dello stress causato negli ultimi anni dalla pandemia.
  • Ripple+ è un'azienda inglese che ha creato un dispositivo di aromaterapia portatile. Sottile come una sigaretta elettronica, risponde a otto diverse necessità: concentrazione, energia, relax.
  • Arriva direttamente dalla Francia, Cuure, un programma di integrazione alimentare personalizzato che porta le vitamine direttamente a casa, in comode confezioni monodose.
  • Quattro prodotti per migliorare la pelle, rafforzare la cute ed eliminare la sensazione di spossatezza

Lo speciale contiene sette articoli.


In Italia, le vendite di integratori rappresentano un giro d’affari pari a 4,8 milioni. A raccontarlo è Mediobanca nel suo report sulla Nutraceutica ovvero la disciplina che indaga tutti i componenti o i principi attivi degli alimenti con effetti positivi sulla salute, la prevenzione e il trattamento di malattie.

Il comparto della Nutraceutica comprende alimentazione funzionale - cibi senza zuccheri, glutine, lattosio così come cibi arricchiti con ferro, magnesio o altre componenti - integratori alimentari, cibi vegani, per l’infanzia, carne sintetica, farine di insetti. A livello globale il settore ha raggiunto un giro d’affari di 500 miliardi di dollari e si stima che entro il 2027 raggiungerà i 745 miliardi con un tasso di crescita del +6,9% annuo.

Più nel dettaglio, gli integratori rappresentano il secondo comparto più redditizio con oltre 150 miliardi di dollari, che dovrebbe diventare 237 entro il 2027. In Italia, il mercato degli integratori risulta di particolare rilievo con un +9,2 nel 2018% e un +2,9% nel 2019.

Secondo un’indagine IPSOS, il 65% degli italiani avrebbe acquistato integratori alimentari negli ultimi 12 mesi con risultati ottimali. Tra i bisogni più comuni, il 52% mira a favorire un generale benessere fisico mentre il 46% sente il bisogno di ridurre sensazione di stress, ansia e problemi di sonno.

Complice il Covid-19, secondo i dati raccolti da Federsalus, il consumo di integratori alimentari calmanti sarebbe aumentato del 24,4% nell’ultimo anno. «La nutrizione e i macronutrienti, in generale, e alcune sostanze e principi attivi considerati nutraceutici, in particolare, possono influire sulla qualità del sonno» ha spiegato il professor Arrigo Cicero, coordinatore del comitato scientifico di VitaVi.

Negli ultimi anni nella nostra società si è inoltre fatta strada un’idea che non farà altro che rafforzarsi nei prossimi anni, con la complicità del periodo particolare che stiamo vivendo: la bellezza parte anche e soprattutto da dentro.

Prendersi cura del proprio corpo, infatti, serve a sentirsi bene e a donarsi non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale. Il prossimo anno, quindi, si assisterà a una crescita del mercato di prodotti contenenti principi attivi naturali calmanti e rilassanti e di quelli che promuovono la bellezza “from-within”: integratori, beauty foods, beauty drinks.

In questa ottica, VitaVi – azienda che produce integratori caratterizzati da ingredienti ad alta biodisponibilità – ha ideato il collagene liquido V / Care. Si tratta di un integratore alimentare (al gusto mango) che agisce in modo mirato per migliorare l'elasticità e la struttura della pelle, prevenendo le rughe, e rafforzare allo stesso tempo unghie e capelli. «Il collagene svolge un ruolo cruciale nella struttura del nostro corpo. È il componente principale della nostra pelle, dei capelli e delle unghie, nonché di ossa, articolazioni, tendini, legamenti, muscoli e organi. È possibile contrastare il declino del collagene nel nostro corpo compiendo scelte di vita sane – evitando fumo, alcol, stress, esposizione al sole eccessiva e esercizio fisico ad alta intensità – ma a sostegno di questi comportamenti virtuosi ci sono gli integratori: sempre più evidenze scientifiche mostrano i benefici dell'assorbimento di peptidi di collagene» ha spiegato Francesco Citoni, CEO e Co-founder di VitaVi.

I diffusori aromatici portatili di ripple+

Una «plant-powered utopia». È così che si definisce Ripple+, brand di nuova generazione di diffusori aromatici portatili che sfruttano i potere degli estratti vegetali funzionali e dell’aroma terapia per offrire un prodotto innovativo all’industria del benessere.

I diffusori del marchio, privi di nicotina e alimentati da piante, presentano combinazioni uniche di ingredienti naturali, creati pensando a ogni stato d’animo.

Ripple+ nasce Londra nel 2019 dai fratelli Sam e Lucie Beecham in risposta a quella che gli stessi definiscono «epidemia di vaping». I loro dispositivi - completamente privi di nicotina - sono progettati per riscaldare le miscele botaniche a una temperatura ottimale per il vapore da inalare - creando la perfetta soluzione di aromaterapia in movimento. Ogni “sigaretta” offre 400 inalazioni e mira a rispondere a una particolare necessità.

La miscela «Power» offre gli estratti vegetali funzionali della radice di ginseng e dell'albero di ginkgo biloba per una spinta energetica naturale. È combinato con un fresco aroma di menta piperita per un sapore pulito e frizzante che è stato progettato per rivitalizzare e rinfrescare. «Focus», al profumo di mango, unisce gli estratti funzionali della bacopa che stimola il cervello e del guaranà che combatte la stanchezza. «Boost» combina gli estratti vegetali funzionali di tè verde e macha per un'esplosione naturale di energia. Miscelato con un aroma di litchi, è un modo puro e organico per darsi una spinta. «Relax» permette di rilassarsi in modo naturale e istintivo grazie agli estratti vegetali naturali e funzionali del fiore di camomilla e della melissa lenitiva. Il tutto rifinito con un aroma di gelsomino. «Revive» combina gli estratti vegetali funzionali di ashwagandha e rhodiola per un rinfrescante successo estivo. Miscelato con un aroma pungente di limone. Bilanciando gli estratti naturali di semi di giuggiolo e fiori di valeriana, la miscela «Dream» è progettata per calmare, rilassare e alleggerire. È combinata con il tranquillo aroma di lavanda per un’ondulazione pacifica che permette naturalmente di rallentare.

Infine, l’edizione limitata «Peace», a base di salvia calmante e e fresca passiflora, è un abbraccio aromatico confortante per aiutare a portare un raggio di relax nella quotidianità. Il tutto rifinito con un fragrante aroma di geranio per un morbido stato d’animo.

Le vitamine arrivano comodamente a casa tua, grazie a Cuure

Il futuro guarda alla personalizzazione e sono sempre più numerose le aziende che hanno fatto del “su misura” motivo di orgoglio innovativo e di business. In tema di integratori, la novità arriva da Parigi. Si chiama Cuure ed è il programma di integrazione alimentare personalizzato, studiato e raccomandato dagli Esperti di Nutrizione e Salute Cuure per rispondere ai fabbisogni specifici di ciascun individuo.

Consigliato da un Comitato Scientifico composto da nutrizionisti, farmacisti, naturopati e biologi, Cuure studia il percorso di integrazione in base ai fattori specifici di ognuno. A seguito del test specialistico (disponibile sul portale Cuure) la risposta è su misura – nel dosaggio, l’accostamento, il tipo di attivi scelti – valutata, studiata e consigliata in base alle specifiche necessità e agli obiettivi di ogni persona.

Il meccanismo è semplice: un test online di circa 50 accurate domande (Partendo dalla domanda più semplice: «Sugli integratori alimentari sei: informato, curioso, scettico?»), permette agli Esperti di Nutrizione e Salute di Cuure di selezionare gli integratori - da 2 a 8 - con un dosaggio preciso in base alle esigenze, e comporli in una box (100% riciclabile) Cuure che si riceve a casa. All’interno ci sono 30 bustine - un formato già dosato che facilita l'assunzione giornaliera - da assumere quotidianamente, con un bicchiere d’acqua, per la durata di un mese di trattamento.

I programmi di integrazione Cuure sono consigliati per un utilizzo minimo di tre mesi, periodo dopo il quale si possono riscontrare i primi benefici prefissati. Gli ingredienti sono vitamine, minerali, piante, prodotti in Francia per l’87% e in Europa al 95% (Francia e Belgio). Il 95% delle formule, inoltre, sono proprietarie: sono infatti state sviluppate dal team di ricerca e sviluppo di Cuure in Francia e ottenuti dai migliori ingredienti.

Haar Forte di Sana Expert

Un integratore naturale a base di micronutrienti naturali di alta qualità appositamente pensati per la cura dei capelli. La combinazione di Miglio Perlato, he fornisce ai capelli le sostanze nutritive necessarie per una crescita sana e naturale, Biotina, Acido Pantotenico noto anche come vitamina B5 che aiuta a donare forza alla struttura dei capelli, Zinco che protegge le cellule dallo stress ossidativo e Selenio, aiuta a combattere la caduta, rinforzando la struttura del capello e donandogli un aspetto sano e forte.

Una formula che migliora la salute della pelle stimolando la produzione di collagene e agisce sulla struttura delle unghie. La vitamina B5 contenuta in HaarForte, inoltre, aumenta il ciclo della melanina e previene la comparsa dei capelli bianchi.

Red Dren di Keforma

Red Dren aiuta ad alleviare la sensazione di pesantezza tipica del periodo post-invernale e, in quest’anno di lockdown e affini più che mai, a prepararsi al meglio alla stagione estiva insieme ad un rinnovato stile alimentare e una vita attiva.

Il tarassaco è utile per le funzioni depurative dell’organismo e per il drenaggio dei liquidi corporei; il cardo mariano per le funzioni digestiva, epatica e depurativa dell’organismo; l’orthosiphon, utile per il drenaggio dei liquidi corporei; il caffè verde, ad azione antiossidante; il pungitopo e centella favoriscono la funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe); l’estratto secco di melograno (frutto) è invece noto per la sua attività antiossidante.

Vita C 1000 di Nutrifarma

Con potere antiossidante e inibitivo nei confronti dei radicali liberi, la vitamina C è infatti una delle più conosciute e richieste risorse a supporto del benessere, a fronte di una necessità specifica ma non solo.

Vita C 1000 è l’integratore alimentare della linea Nutrifarma di Aquaviva, che contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzione di ossa e cartilagini; contribuisce alla funzione del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

V/Essential di VitaVi

Lo zafferano affron®, estratto senza l’uso di ingredienti chimici, aiuta a coadiuvare il normale tono dell’umore e contrasta i disturbi del ciclo mestruale.

Completano la formulazione i minerali ad alto assorbimento Albion®, di cui lo zinco, che contribuisce alla normale fertilità e riproduzione e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, il ferro, che contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi, e che, assieme al magnesio, coadiuva la riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e il normale metabolismo energetico. Vitamina B6 per la regolazione dell’attività ormonale e vitamina B5, acido pantotenico, per la sintesi degli ormoni steroidei come gli estrogeni.

La parabola di Aimo Moroni parte dal pollaio
Nadia e Aimo Moroni
Prima puntata sulla vita di un gigante della cucina italiana, morto un mese fa a 91 anni. È da mamma Nunzia che apprende l’arte di riconoscere a occhio una gallina di qualità. Poi il lavoro a Milano, all’inizio come ambulante e successivamente come lavapiatti.

È mancato serenamente a 91 anni il mese scorso. Aimo Moroni si era ritirato oramai da un po’ di tempo dalla prima linea dei fornelli del locale da lui fondato nel 1962 con la sua Nadia, ovvero «Il luogo di Aimo e Nadia», ora affidato nelle salde mani della figlia Stefania e dei due bravi eredi Fabio Pisani e Alessandro Negrini, ma l’eredità che ha lasciato e la storia, per certi versi unica, del suo impegno e della passione dedicata a valorizzare la cucina italiana, i suoi prodotti e quel mondo di artigiani che, silenziosi, hanno sempre operato dietro le quinte, merita adeguato onore.

«L’abito industriale avvolge il corpo, quello sartoriale veste l’anima»
Franz Botrè (nel riquadro) e Francesco Florio
Il direttore di «Arbiter» Franz Botrè: «Il trofeo “Su misura” celebra la maestria artigiana e la bellezza del “fatto bene”. Il tema di quest’anno, Winter elegance, grazie alla partnership di Loro Piana porterà lo stile alle Olimpiadi».

C’è un’Italia che continua a credere nella bellezza del tempo speso bene, nel valore dei gesti sapienti e nella perfezione di un punto cucito a mano. È l’Italia della sartoria, un’eccellenza che Arbiter celebra da sempre come forma d’arte, cultura e stile di vita. In questo spirito nasce il «Su misura - Trofeo Arbiter», il premio ideato da Franz Botrè, direttore della storica rivista, giunto alla quinta edizione, vinta quest’anno da Francesco Florio della Sartoria Florio di Parigi mentre Hanna Bond, dell’atelier Norton & Sons di Londra, si è aggiudicata lo Spillo d’Oro, assegnato dagli studenti del Master in fashion & luxury management dell’università Bocconi. Un appuntamento, quello del trofeo, che riunisce i migliori maestri sarti italiani e internazionali, protagonisti di una competizione che è prima di tutto un omaggio al mestiere, alla passione e alla capacità di trasformare il tessuto in emozione. Il tema scelto per questa edizione, «Winter elegance», richiama l’eleganza invernale e rende tributo ai prossimi Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026, unendo sport, stile e territorio in un’unica narrazione di eccellenza. A firmare la partnership, un nome che è sinonimo di qualità assoluta: Loro Piana, simbolo di lusso discreto e artigianalità senza tempo. Con Franz Botrè abbiamo parlato delle origini del premio, del significato profondo della sartoria su misura e di come, in un mondo dominato dalla velocità, l’abito del sarto resti l’emblema di un’eleganza autentica e duratura.

Non solo droghe: i giovani provano a riempire il vuoto con gioco e porno
iStock
A rischiare di cadere nella trappola dei «nuovi» vizi anche i bambini di dieci anni.

Dopo quattro anni dalla precedente edizione, che si era tenuta in forma ridotta a causa della pandemia Covid, si è svolta a Roma la VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, che ha visto la numerosa partecipazione dei soggetti, pubblici e privati del terzo settore, che operano nel campo non solo delle tossicodipendenze da stupefacenti, ma anche nel campo di quelle che potremmo definire le «nuove dipendenze»: da condotte e comportamenti, legate all’abuso di internet, con giochi online (gaming), gioco d’azzardo patologico (gambling), che richiedono un’attenzione speciale per i comportamenti a rischio dei giovani e giovanissimi (10/13 anni!). In ordine alla tossicodipendenza, il messaggio unanime degli operatori sul campo è stato molto chiaro e forte: non esistono droghe leggere!

Messi in campo dell’esecutivo 165 milioni nella lotta agli stupefacenti. Meloni: «È una sfida prioritaria e un lavoro di squadra». Tra le misure varate, pure la possibilità di destinare l’8 per mille alle attività di prevenzione e recupero dei tossicodipendenti.

Il governo raddoppia sforzi e risorse nella lotta contro le dipendenze. «Dal 2024 al 2025 l’investimento economico è raddoppiato, toccando quota 165 milioni di euro» ha spiegato il premier Giorgia Meloni in occasione dell’apertura dei lavori del VII Conferenza nazionale sulle dipendenze organizzata dal Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze. Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui Meloni ha rivolto i suoi sentiti ringraziamenti, il premier ha spiegato che quella contro le dipendenze è una sfida che lo Stato italiano considera prioritaria». Lo dimostra il fatto che «in questi tre anni non ci siamo limitati a stanziare più risorse, ci siamo preoccupati di costruire un nuovo metodo di lavoro fondato sul confronto e sulla condivisione delle responsabilità. Lo abbiamo fatto perché siamo consapevoli che il lavoro riesce solo se è di squadra».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy