«La moka è un capolavoro contemporaneo»

True
«La moka è un capolavoro contemporaneo»
Alessi
  • Alberto Alessi, presidente dell'omonimo marchio italiano, nipote di Alfonso Bialetti, presenta la rivisitazione di David Chipperfield della storica caffettiera. «È più difficile produrre una teiera bella e pratica piuttosto che costruire un palazzo con le stesse caratteristiche».
  • Torna Seletti con il suo design pride: appuntamento domani in piazza Affari per ballare sotto il dito medio di Cattelan.
  • Doppia firma unisce la creatività al saper fare dei nostri artigiani. Al Fuorisalone, anche le proposte delle case di moda: spiccano Armani e Louis Vuitton.
  • Fuorisalone: Rimowa e Kaleidoscope presentano «Gas», l'opera di Guillermo Santomá.
  • Una visione alternativa del futuro: Chinneck con Iqos in scena in via Tortona.

Lo speciale comprende cinque articoli, gallery fotografiche e video.

Guidesi: «Così muore il 70% dell’automotive. Ora Merz convinca la Von der Leyen»
Guido Guidesi (Imagoeconomica)
Il leader del «cartello» delle aree produttive europee: «Come Regioni abbiamo incassato anche il sì di Baviera, Sassonia e Baden-Württemberg. Spero che il Ppe segua il pragmatismo dei Länder tedeschi».
(Totaleu)

Lo ha dichiarato a Bruxelles il premier ungherese in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea presso il Consiglio Ue.

Schlein, Ribera e socialisti imbufaliti perché i Popolari fanno cose di buonsenso
Teresa Ribera (Ansa)
La sinistra europea si ribella alla cancellazione del Green claims, una norma che impedirebbe persino di indicare come «verdi» i peperoni, e minaccia la Commissione.
Tedeschi perseguitati se dissentono. Ma la «democratica» Ue fischietta
Holger Münch, vertice dell'ufficio federale di polizia criminale tedesca (Ansa)
Perquisiti all’alba in Germania 170 cittadini che hanno criticato o insultato i politici sui social. L’operazione, dipinta come lotta ai discorsi d’odio, lascia indifferente l’Europa. Preoccupata solo dei gay pride in Ungheria.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy