
Christine Lagarde (Ansa)
La Lagarde acquisterà obbligazioni da Italia, Spagna, Portogallo e Grecia con parte dei proventi che riceve dal debito tedesco, francese e olandese in scadenza, nel tentativo di contenere l’ampliamento del differenziale. Ma sottotraccia rispunta il solito Mes.
Crescita dei prezzi all’8%, come nel 1986, trainata dal +64% del comparto energetico rispetto a un anno fa. Sarebbe urgente riattivare le sette centrali a carbone, invertire la rotta sulle trivelle e affrontare il tema Libia.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli
aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Nuove storie
I 5 stelle non salvano il soldato Arcuri. E in Invitalia è l’ora del Mattarella bis
07-01
Politica e affariVon der Leyen, Mr. Vaccino e quegli sms «spariti» che valgono 4,2 milioni di dosi
07-01
Politica e affariTrending Topics