La terza edizione del viaggio in bicicletta promosso da Anafe prosegue mettendo sotto la lente di ingrandimento la Tobacco excise directive: il settore del vaping potrebbe infatti essere incluso nella direttiva delle accise. Il presidente Umberto Roccatti: «Auspichiamo che l'imposta non superi un euro ogni 10 millilitri perché si rischierebbe di portare nel mercato prodotti poco sicuri e illegali».
La terza edizione del viaggio in bicicletta promosso da Anafe prosegue mettendo sotto la lente di ingrandimento la Tobacco excise directive: il settore del vaping potrebbe infatti essere incluso nella direttiva delle accise. Il presidente Umberto Roccatti: «Auspichiamo che l'imposta non superi un euro ogni 10 millilitri perché si rischierebbe di portare nel mercato prodotti poco sicuri e illegali».Nella terza tappa di «Ride 4 Vape», il viaggio in bicicletta nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni della sigaretta tradizionale e sul rischio ridotto della sigaretta elettronica, il presidente di Anafe e vicepresidente di Ieva, Umberto Roccatti, ha messo sotto la lente d'ingrandimento la Ted, ossia la Tobacco Excise Directive. Il vaping potrebbe infatti essere incluso nella direttiva sulle accise: il settore, spiega Roccatti, auspica che l'imposta di base a livello europeo non superi la cifra di un euro ogni 10 ml. Questo perché qualsiasi imposta al di sopra di un euro rischierebbe di portare nel mercato prodotti poco sicuri e illegali.
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Retroscena sul vertice con l’ucraino. Che rilancia: «Andrei a Budapest da Putin».
Claudio Durigon (Ansa)
Il sottosegretario leghista: «Le critiche di Pd e M5s sono staccate dalla realtà. Se Landini continua con le sue uscite, governeremo altri dieci anni. Adesso le aziende devono fare la loro parte e alzare i salari».