La terza edizione del viaggio in bicicletta promosso da Anafe prosegue mettendo sotto la lente di ingrandimento la Tobacco excise directive: il settore del vaping potrebbe infatti essere incluso nella direttiva delle accise. Il presidente Umberto Roccatti: «Auspichiamo che l'imposta non superi un euro ogni 10 millilitri perché si rischierebbe di portare nel mercato prodotti poco sicuri e illegali».
Il secondo giorno della terza edizione del viaggio in bicicletta per sensibilizzare l'opinione pubblica sui danni della sigaretta tradizionale e sul rischio ridotto di quella elettronica prosegue presso la sede dell'Organizzazione mondiale della sanità, dove il presidente di Anafe Umberto Roccatti ha consegnato i principali studi scientifici indipendenti sulle e-cig che ne rilevano una riduzione della tossicità fino al 95% in meno rispetto alle sigarette tradizionali.
Prosegue la terza edizione della «Ride 4 Vape», il viaggio simbolico in bicicletta nato nel 2020 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni della sigaretta tradizionale e sul rischio ridotto della sigaretta elettronica. Il presidente di Anafe e vicepresidente di Ieva, Umberto Roccatti, ha consegnato presso la sede dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) una chiavetta Usb contenente i principali studi scientifici indipendenti sulle e-cig che ne rilevano una riduzione della tossicità fino al 95% in meno rispetto alle sigarette tradizionali. Roccatti ha quindi colto l'occasione per evidenziare le eventuali criticità che potrebbero scaturire dalle prossime scelte legislative dell’Ue in merito alla Tpd, la direttiva sui prodotti del tabacco.

Continua a leggere
Riduci
Da Torino parte il bike tour di 700 km per sensibilizzare le istituzioni europee sulla cultura del rischio ridotto: arriverà al Parlamento europeo a Strasburgo martedì 5. «Con questo nuovo viaggio» spiega il presidente di Anafe Umberto Roccatti «vogliamo dimostrare concretamente, ancora una volta, come una persona come me, che fumava 30 sigarette al giorno, passando al vaping può normalizzare la propria salute».