Omofobia, Pro Vita & Famiglia in piazza: «Ddl come una dittatura, prima l'intimidazione poi la repressione»

Omofobia, Pro Vita & Famiglia in piazza: «Ddl come una dittatura, prima l'intimidazione poi la repressione»

«Zan é il volto moderato e rassicurante ma il vero volto nascosto di questa legge é quello della sindaca di Lizzano che chiede che i fedeli vengano identificati dai Carabinieri invece di bloccare i manifestanti Lgbt che insultavano e minacciavano» ha dichiarato Jacopo Coghe vice presidente di Pro Vita é Famiglia onlus alla manifestazione davanti a Montecitorio #RestiamoLiberi contro il ddl Zan sull'omotransfobia.

«Il nazismo ha cominciato così. Prima ha creato un clima di intimidazione poi é passato alla repressione vera e propria. Chi difende la libertà di espressione, di educazione, di associazione e religiosa oggi sta iniziando a subire l'intimidazione del regime Lgbt. Poi inevitabilmente, con l'approvazione della legge si arriverà alla repressione» ha concluso Toni Brandi il presidente di Pro Vita & Famiglia.

Usa 2024: i musulmani americani lanciano una campagna anti-Biden
Joe Biden (Ansa)

Joe Biden ha un (nuovo) problema per la rielezione: parliamo dei musulmani americani, che hanno deciso di remare contro la sua ricandidatura, lanciando una campagna significativamente chiamata «Abbandona Biden».

Chi si nasconde dietro le criptovalute
iStock
  • Non solo le truffe alla Bankman-Fried. L’arresto del fondatore della piattaforma Binance ha svelato anche i canali di finanziamento di Hamas, al Qaeda e Isis.
  • L’esperto Marco Ramilli: «I controlli stanno aumentando, ma non bastano Serve anche educazione finanziaria e da noi è insufficiente».
  • Dopo una sola transazione servono i litri di un’intera piscina per raffreddare i centri dati surriscaldati. Con questo trend il consumo di acqua crescerà del 40%.

Lo speciale contiene tre articoli.

Effemeridi: dalla strage di Corinaldo al caso Pinelli
I Carabinieri davanti alla discoteca «Lanterna Azzurra» di Corinaldo (Ansa)

Dal 4 al 17 dicembre: l'anarchico Giuseppe Pinelli muore precipitando da una finestra della Questura di Milano. Il primo volo dei fratelli Wright e l'ultima missione lunare dell'Apollo 17. A Corinaldo, durante un concerto di Sfera Ebbasta, muoiono in 6 per la calca creata dallo spray al peperoncino. A Torino 7 operai morti nell'incendio allo stabilimento della ThyssenKrupp. L'Addio a Paolo Rossi, l'uomo dei Mondiali 1982.

«Invito al confronto Non una di meno»
Jacopo Coghe (Imagoeconomica)
Il portavoce di Pro vita, Jacopo Coghe: «Pronto a discutere con le femministe che ci hanno devastato la sede. Dalla sinistra e dalla Schlein nemmeno una parola di solidarietà. L’educazione sessuale? Spetta ai genitori, non alla scuola».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings