
Il filosofo francese Rémi Brague, premio Ratzinger per la teologia nel 2012: «Il mondo rispetta gli interessi solo di chi si fa valere. “Giuridico" non ha più a che fare con giustizia, “medico" non è chi salva, ma anche chi uccide».
Il quarto podcast di Ritratti è dedicato a Onorina Brion, moglie di Giuseppe con cui ha creato Brionvega l’azienda italiana produttrice di apparecchi radio e televisivi. Uno dei nomi che hanno fatto la storia del design italiano, creando icone come la radio Cubo o il televisore portatile Algol. Onorina è la prima donna a guidare come amministratrice un'azienda del settore elettronico e tra le prime (nel 1972) ad essere nominata Cavaliere del Lavoro. oltre ad ottenere numerosi altri riconoscimenti. Unica tra le industrie del settore, la Brionvega ha rappresentato l'Italia alle Esposizioni Mondiali di Montreal (1967) ed Osaka (1970), i prodotti Brionvega sono presenti nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York ed al Louvre. Onorina è capitano, mamma, ispiratrice di architetti e collezionista di successi. Grazie all’intuizione di chiamare i grandi designer come Marco Zanuso, Richard Sapper, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Mario Bellini e Franco Albini. Questa è la sua storia. Buon ascolto.