remi brague

L’Europa in crisi riscopra le radici
Mario Draghi al Meeting di Rimini 2025 (Imagoeconomica)
Verso lo scetticismo diffuso denunciato pure da Draghi non basta la retorica dei valori. Occorre ritrovare l’unità d’azione tornando a credere nel dualismo tra il Bene e il Male.
È Mefistofele il papà della «cancel culture»
Rémi Brague
L'intervento del grande filosofo Rémi Brague, stasera ospite di un incontro a Milano. Dietro al movimento che abbatte le statue e si propone di sradicare il passato c'è una tentazione tipica della nostra modernità: condannare tutta la realtà come cattiva.
«L’università è cattolica, anche se non lo sa»
Wikimedia Commons
Pubblichiamo il discorso del grande filosofo Rémi Brague in occasione della laurea honoris causa a Madrid. Un inno alla cultura e alla fiducia positiva nella realtà: «Grazie al cristianesimo non esiste una verità sospetta, la conoscenza assume valore in sé»
«L’Occidente protegge tutti tranne i deboli come Alfie»
Il filosofo francese Rémi Brague, premio Ratzinger per la teologia nel 2012: «Il mondo rispetta gli interessi solo di chi si fa valere. “Giuridico" non ha più a che fare con giustizia, “medico" non è chi salva, ma anche chi uccide».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy