draghi europa

L’Europa in crisi riscopra le radici
Mario Draghi al Meeting di Rimini 2025 (Imagoeconomica)
Verso lo scetticismo diffuso denunciato pure da Draghi non basta la retorica dei valori. Occorre ritrovare l’unità d’azione tornando a credere nel dualismo tra il Bene e il Male.
La ricetta di Draghi per l’Ue: più poteri a Bruxelles e freno al voto all’unanimità
Mario Draghi e Ursula von der Leyen (Ansa)
Il rapporto sulla competitività di Mr Bce: «Servono cambi radicali e più del doppio del Piano Marshall». La road map: emissioni comuni e meno sovranità agli Stati.
Fondi ridotti per colpa di truffe, Superbonus (che impatta sul deficit), e del buco legato agli extraprofitti energetici. A cui si aggiunge il nodo Rdc: abolirlo del tutto significherebbe aprire un altro fronte con l’Ue. Ma così resta meno spazio per tagliare il cuneo fiscale.
Il ritorno di Draghi dopo la caduta «Fin qui i più bravi, ma adesso...»
Mario Draghi (Ansa)
Il premier rivendica i dati economici bacchettando Confindustria («Previsioni smentite»), poi indica nubi nere all’orizzonte: «Per l’autunno previsioni preoccupanti». Schiaffo a Giorgia Meloni: «Su Ita decidiamo noi».
Draghi freme per spalmare il debito con l’Ue
Mario Draghi (Ansa)
Lotta contro il tempo dopo l’annuncio della fine del Quantitative easing. Il premier cerca un pericoloso asse coi francesi, propone all’Ocse un fondo, simile a Sure, per far fronte ai rincari dell’energia. E poi ammette: «Strada lunga per il tetto ai prezzi del gas».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy