2023-03-20
Putin appare sul fronte a Mariupol. Oggi accoglierà Xi Jinping a Mosca
Un frame del video di Putin a Mariupol (Ansa)
Si è rivolto agli abitanti: «Dobbiamo conoscerci», poi il rientro per il meeting coi cinesi. Dopo la Crimea è la volta di Mariupol. Vladimir Putin nella notte tra sabato e domenica ha fatto una visita a sorpresa nella città occupata del Donbass. Una «visita di lavoro» durante la quale ha promesso di costruire nuovi quartieri residenziali. Le autorità russe hanno diffuso alcuni video della visita. In uno di questi Putin parla con il vice primo ministro, Marat Khusnullin, di costruire un nuovo ospedale. Il marzo scorso Mosca aveva bombardato proprio un ospedale colpendo l’intero reparto maternità. «Ci sarà un’ambulanza e ci saranno tutti i laboratori più moderni», le parole di Khusnullin. «Andrà tutto bene», ha risposto Putin che poi incontrando alcuni residenti, sorpresi di vederlo, ha detto: «Dobbiamo iniziare a conoscerci meglio», riporta la Cnn. Ria Novosti ha fatto sapere anche che Putin ha visitato anche la Filarmonica, il teatro utilizzato per processare e detenere i prigionieri ucraini catturati nell’acciaieria Azovstal. La presidenza ucraina ha criticato la visita di Vladimir Putin a Mariupol sottolineandone il «cinismo» e la «mancanza di rimorso». Il presidente russo dal canto suo ha detto: «Speravamo che la questione del Donbass potesse essere risolta pacificamente, ma siamo stati ingannati, l’Ucraina si preparava alla guerra». Più tardi si è poi recato in territorio russo, a Rostov sul Don, al confine con l’Ucraina, lì si è tenuta una riunione al posto di comando della cosiddetta «operazione militare speciale». Ha sottolineato che la Russia nel 2014 non aveva armi ipersoniche, al contrario di adesso, ma nonostante questo non vengono utilizzate «nell’operazione militare speciale» condotta in Ucraina. Su Putin pende un mandato di arresto internazionale spiccato dalla Corte penale internazionale sul quale si è espresso il presidente serbo Alexsandar Vucic: «Allontana una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina». Lo ha detto nel corso di una intervista al quotidiano Politika. Allo stesso tempo gli investigatori russi stanno svolgendo indagini sui presunti crimini commessi dall’esercito di Kiev «i file forniranno la base per un tribunale in futuro» afferma il Cremlino.La guerra intanto va avanti sul campo. La regione di Sumy secondo le autorità ucraine ieri è stata bombardata per tre volte dalle forze russe. Il governatore di Kramatorsk ha accusato Mosca di aver utilizzato bombe a grappolo nella sua regione. Bombardamenti anche a Zaporizhzhia dove sono morte almeno tre persone, due i feriti. Secondo le autorità ucraine però, i russi non sarebbero in grado tatticamente di prendere Bakhmut: «Stanno subendo enormi perdite durante i combattimenti». Oggi gli occhi sono tutti puntati sull’arrivo di Xi Jinping a Mosca. Il presidente cinese si tratterrà sul suolo russo per tre giorni. Domani si terranno i negoziati in formato ristretto e allargato cui seguirà la cena di stato. La visita del leader asiatico certamente è resa più difficile dal mandato d’arresto emesso dalla corte dell’Aja nei confronti di Putin. Il provvedimento per i russi non ha nessun significato, poiché Mosca non riconosce il tribunale dell’Aia, come ha sottolineato la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. Sull’incontro si è espresso anche il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby: «Vedremo cosa emergerà da questo meeting, ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarà inaccettabile perché significherebbe ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia e quindi concedere più tempo a Putin».
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)