Pfizer censurò i contratti sui vaccini e ora si finge paladina della verità
Getty Images
Il colosso si vanta della sua iniziativa contro le fake news. Eppure la trasparenza non era tra la sue priorità quando gli atti sulla vendita di dosi all’Ue furono sbianchettati e il capo Albert Bourla diede buca all’Europarlamento.
Francia, Germania e Regno Unito si appellano all’Onu dopo le violazioni del Trattato «atomico» che limita l’arricchimento dell’uranio. Russia e Cina in soccorso di Teheran: «Ci saranno conseguenze irreparabili».
Nel riquadro il professore di farmacologia Paolo Puccetti (iStock)
Il professore di farmacologia Paolo Puccetti: «Ormai si riduce tutto a un confronto tra persone invece che tra idee. Il divieto di imporre trattamenti è un diritto inviolabile, forzarlo su chi è capace di intendere e volere è ingiustificabile».