L’Italia è maglia nera nella lettura. Ma gli audiolibri spiccano il volo

True
www.laverita.info
  • Abbiamo il primato mondiale nel settore, esploso negli anni Ottanta e ora rilanciato dalle app. Disponibili sia abbonamenti, sia singoli file da scaricare. Anche Francesco Pannofino e Toni Servillo hanno prestato le loro voci.
  • Le indagini di mercato hanno rivelato che l'Italia è tra i Paesi che più ama gli audiolibri. La media di titoli ascoltati in un anno si aggira attorno ai 18.
  • «La tradizione orale risale a Omero». L'attore Tommaso Ragno: «Registrare alcune opere è una rottura. Esempi? "Il nome della rosa"».

Lo speciale comprende tre articoli.

Ursula cambia il nome al suo piano: ora è una dichiarazione di guerra
Il commissario alla Difesa Ue Andrius Kubilius (Ansa)
«ReArm» diventa «Prontezza 2030». Inquietante. Il commissario alla Difesa aveva detto: entro 5 anni «azioni su larga scala» contro i russi. Poi Bruxelles ha lanciato la versione più mite: «Safe» («Sicuri»).
Passa la linea italiana sull’arsenale Ue: «Niente debiti ma soldi dai privati»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Nelle conclusioni del Consiglio europeo spicca la proposta caldeggiata dal ministro Giorgetti: salvaguardare la stabilità finanziaria degli Stati aprendo (con garanzie) a fondi non pubblici. Bruxelles rinvia la decisione.
Fa più paura Berlino di Mosca
Carri armati Rheinmetall (Getty Images)
Quelli che ci raccontavano che la Russia era sull’orlo del collasso, adesso vogliono farci credere che le truppe di Putin stiano per invaderci. Una balla per creare l’«emergenza Difesa». Con il risultato che presto ci sarà di nuovo un potente esercito tedesco.
Ai proclami di Macron segue il flop
Emmanuel Macron (Ansa)
Il gruppo dei volenterosi lanciato dall’inquilino dell’Eliseo è già sparito. Per mandare militari in missione servono proiettili. Che il Vecchio continente fatica a produrre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy