Paradisi fiscali made in Ue. La denuncia resta chiusa nella scrivania di Gentiloni

Paradisi fiscali made in Ue. La denuncia resta chiusa nella scrivania di Gentiloni
Paolo Gentiloni (Simona Granati - Corbis/Corbis via Getty Images)
  • Bruxelles non ferma la concorrenza sleale fra Stati membri, che costa all'Italia 3,9 miliardi l'anno. Si susseguono studi inutili, visto che mancano le sanzioni.
  • Il segretario del Partito comunista, Marco Rizzo , convocato dall'ambasciatore dei Paesi Bassi dopo un post online: «Ci danno degli spendaccioni perché abbiamo un debito alto, ma è anche colpa dei loro stratagemmi elusivi»
  • Le triangolazioni dell'Olanda per portare i soldi alle Cayman.
  • La corporate tax al 12,5% in Irlanda attira i colossi del Web
  • Diritto societario flessibile e no alla doppia imposizione: la strategia del Lussemburgo.
  • I trucchi legali adottati a Malta per non pagare né in patria né sull'isola

Lo speciale contiene sei articoli.

iStock
Venne ideato dagli stregoni per curare i malati delle loro tribù. Gualtiero Marchesi ci cucinò il suo piatto-icona. E oggi è tornato di moda.
Federico Palmaroli (Imagoeconomica)
Federico Palmaroli, il papà delle «frasi di Osho»: «Vendola, Alemanno, Dibba... ma spero in Gentiloni a capo del Pd, mi ha dato tante soddisfazioni. La Schlein, dopo la Meloni, è la seconda donna in copertina su un mio libro: è un indizio di patriarcato oppure no? Ditemelo voi».

Oggi si è conclusa la seconda edizione, realizzata con il contributo di Fondazione di Sardegna e grazie alla direzione artistica di Fabio Meloni . Tre giorni ricchi di presentazioni di libri ed eventi speciali, alcuni momenti di riflessione e confronto con docenti universitari, giornalisti, scrittori e rappresentanti delle Istituzioni.

iStock

Aumentano incidenti e violazioni. L'associazione piloti chiede un tavolo urgente ai regolatori.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings