2024-06-04
Origini del virus, Fauci alla sbarra
L’immunologo è tornato al Congresso per deporre sul laboratorio di Wuhan, negando ogni collegamento. Sull’efficacia delle restrizioni ammette: «Non c’erano evidenze».Si è svolta in un clima molto teso ieri mattina presso la commissione Covid del Congresso americano l’audizione di Anthony Fauci, ex consigliere scientifico del presidente Joe Biden durante la pandemia. «Ci sono prove scientifiche che supportavano l’obbligo di mascherina per i bambini di 5 anni?», lo ha incalzato il deputato texano Michael Cloud. «Non c’era nessuno studio che giustificasse l’obbligo di mascherine per i bambini, ma dovevamo rispondere a un’epidemia che stava uccidendo decine di migliaia di americani», è stata la sconcertante risposta di Fauci, che nel corso della deposizione ha continuato pervicacemente a negare che nel laboratorio di Wuhan si tenessero esperimenti «gain of function» (controverso metodo di ricerca scientifica che manipola agenti patogeni pericolosi per l’uomo) sovvenzionati dal Nih-Niaid americano: i virus trattati a Wuhan «non avevano niente a che fare con il Sars Cov-2». «Ma lei è d’accordo sul fatto che si sia tentato di sminuire la teoria di laboratorio?», gli ha chiesto Jim Jordan. «No», la sconcertante risposta di Fauci. «No? Wow!», ha replicato il deputato repubblicano, secondo il quale gli scienziati che all’inizio avevano sostenuto la teoria del «lab leak» avevano «cambiato idea».Altrettanto sorprendenti, e provocatorie, sono state le dichiarazioni rese da Fauci nel rispondere alla domanda sui suoi contatti con le agenzie di sicurezza americane come Cia ed Fbi: «Sì, ho avuto contatti. Ai tempi dell’antrace», ha detto, per poi ammettere: «In effetti sono stato “briefato” (informato, ndr) da loro su possibili manipolazioni del virus». L’audizione ha rischiato di essere sospesa dopo le durissime parole della deputata repubblicana Marjory Taylor Greene, che si è rivolta all’ex consigliere scientifico di Biden apostrofandolo con un «Signor Fauci». «Sì, la chiamo “signor Fauci” e non “dottor Fauci” perché lei non è un dottore. Ai miei tempi, a un uomo così non sarebbe stata concessa la licenza. Le dovrebbe essere revocata e lei dovrebbe andare in prigione». La pattuglia dei democratici è insorta, sollecitando l’intervento del presidente della commissione Brad Wenstrup, che ha cercato di riportare l’ordine. È a questo punto che Taylor Greene, come un fiume in piena, ha travolto Fauci: «Lei ha detto agli americani che non dovevano assembrarsi e che dovevano rispettare le regole del distanziamento. Poi ha intimato loro di indossare la mascherina. Però la abbiamo fotografata alla partita di baseball, seduto con la mascherina tirata giù e vicino ad altre persone in mezzo agli spalti vuoti. Quanta ipocrisia dimostra questa foto», ha incalzato Taylor Greene. «Questa - ha aggiunto - è stata una delle cose più offensive per gli americani, dover guardare le partite da casa mentre lei si godeva il match senza rispettare il distanziamento e senza mascherina, mentre tutti i bambini americani sono stati costretti a indossarla: eccola, la sua scienza, riassunta in questa foto». Critiche anche su come è stata gestita la pandemia nelle scuole: «I bambini venivano ingabbiati in bolle di plastica per colpa della sua scienza, una scienza ripugnante e malvagia», ha dichiarato la deputata. L’attacco dei repubblicani si è poi concentrato sui finanziamenti dell’Istituto diretto da Fauci, «finanziato con le tasse dei contribuenti americani». «Lei ha guadagnato 710 milioni di dollari in royalties dai produttori di farmaci, un fatto che è stato nascosto - ha continuato Taylor Greene - È giusto che scienziati e medici vengano pagati dal popolo americano, con gli stipendi dei contribuenti, per ottenere licenze e royalties da centinaia di milioni di dollari. Il popolo americano non meritava di subire questo tipo di abusi, signor Fauci».I repubblicani hanno sollecitato l’ex consigliere del presidente a rispondere sull’opportunità di attivare restrizioni così severe. Cloud ha insistito: «Che cosa rifarebbe di ciò che decise allora? Richiuderebbe le attività commerciali? Terrebbe ancora le scuole chiuse? Rimetterebbe l’obbligo di mascherina e l’obbligo di vaccinazione per bambini e militari?». La replica è stata sempre la stessa: «Sì, perché all’epoca gli americani morivano a mazzi». Poche parole anche sull’efficacia dei vaccini: «Ai tempi pensavamo proteggessero anche dall’infezione», ha dichiarato Fauci, dimenticando opportunamente di citare gli stessi studi dei Cdc che già ad aprile 2021 evidenziavano vaccinati infettati.I democratici hanno accusato i repubblicani di lesa maestà. «Questa è una character assassination», ha detto il dem Raskin, mentre la deputata Debbie Dingell ha fatto leva sulle minacce ricevute da Fauci: «Lei come essere umano come si sente?». «Terribilmente», ha replicato Fauci. «Riceve ancora minacce?». «Sì, e sono preoccupatissimo». «Le riceviamo anche noi», ha replicato Wenstrup, ponendo fine alla sceneggiata.
Mario Venditti. Nel riquadro, Silvio Sapone in una foto agli atti dell’inchiesta di Brescia (Ansa)
(Totaleu)
Lo ha affermato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Pietro Fiocchi in un'intervista al Parlamento europeo di Bruxelles, in occasione dell'evento «Regolamentazione, sicurezza e competitività: il ruolo dell’Echa (Agenzia Europea per le sostanze chimiche) nell’industria e nell’ambiente europei».
Il ministro della Famiglia Eugenia Roccella (Ansa)