Non c’è fine all’appetito della Mela. Adesso ci dirà anche cosa ricordare
(IStock)
L’aggiornamento del sistema operativo Apple interverrà sulla funzione Memories: per esempio, foto relative a luoghi legati all’Olocausto non verranno più suggerite. L’algoritmo manipola sempre più il nostro vissuto.
Il ventitreenne massacrato di botte ai Navigli, a Milano, non ce l’ha fatta. L’arrestato, 28 anni, ora è accusato d’omicidio. Beppe Sala si difende: «Studiamo misure per la sicurezza».
In Francia sempre più famiglie ricorrono al noleggio dei vestiti dei bimbi e i marchi specializzati ne approfittano. Il fenomeno è causato dall’impoverimento e conferma la tendenza già in atto per auto e case: la proprietà si sta trasformando in un privilegio.
Il sindaco di Roma vorrebbe al vertice della Spa l’ex presidente della Provincia, ma spunta il possibile conflitto d’interessi per la vecchia collaborazione ai tempi del Mef. La maggioranza sul piede di guerra.
Un articolo su «Foreign Affairs» rompe il tabù: non potremo sostenere Kiev in eterno. Per chi si è bevuto la propaganda bellicista si tratta di un vero e proprio choc culturale.