Noi eredi di Lovecraft in fuga dal mondo per l’orrore dell’Altro

Noi eredi di Lovecraft in fuga dal mondo per l’orrore dell’Altro
Howard Phillips Lovecraft
  • Il «solitario di Providence» domina il nostro immaginario, dai videogiochi ai film. Il vero mostro è l’insensatezza del tutto.
  • Una filosofia del rifiuto della vita che ha ispirato True Detective. Uno degli epigoni del grande scrittore americano è Thomas Ligotti, alla cui opera si richiamano la prima e l’ultima stagione della celebrata serie tv. L’abisso è nel cuore dell’uomo e la coscienza è la sua condanna.
  • Che nostalgia il corteggiamento nell’era woke. In Addio, cavaliere!Cesare Catà affronta l’enigma dell’attrazione. Chiedendosi: perché lei e non un’altra?

Lo speciale comprende tre articoli.

La Toscana promulga la sua legge e fa un altro passo pro eutanasia
Eugenio Giani (Ansa)
Rigettato il ricorso: il governatore firma la norma sul fine vita, creando un precedente.
Bimbi ammazzati dai cattolici? Spesi 216 milioni per trovare nulla
Papa Francesco (Getty Images)
Nel 2021 l’accusa, con relativo scandalo globale, di fosse comuni create dalla Chiesa in Canada. Ma gli scavi sono stati infruttuosi.
L’ultima sul Covid della Ronzulli: «Il nostro lockdown salvò gli altri Paesi»
Licia Ronzulli (AnsA)
La senatrice critica il confronto dei dati dell’era pandemica con quelli dei 5 anni precedenti. Metodo usato pure dall’Iss.
Sbarchi saliti del 48% a gennaio e febbraio rispetto al 2024: i bengalesi entrano nel Paese nordafricano grazie ai permessi di lavoro per poi partire verso le nostre coste. Intanto, Berlino gode del declino della rotta balcanica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy