Nessuna polemica tra Villarosa e Banca d'Italia

In riferimento all'articolo firmato dai giornalisti Alessandro Da Rold e Claudio Antonelli del 13 giugno, con particolare riferimento al sottotitolo: «L'esecutivo si accorda sulle nomine dei vice. Al Mef vanno i grillini Castelli e Villarosa, già in polemica con Bankitalia per la cancellazione della finanziaria del fratello…», per dovere di completezza dell'informazione vorrei sottolineare che, com'è anche facilmente riscontrabile dalle stesse parole del governatore di Banca d'Italia nell'audizione in commissione inchiesta sulle banche del 19 dicembre 2017, non sono mai entrato in alcuna polemica nei confronti dell'istituto per le vicende legate a mio fratello e mai queste vicende sono rientrate nella mia attività legislativa. L'unico incontro avuto con Banca D'Italia, chiesto peraltro dal governatore stesso, verteva semplicemente sulle differenze di vedute nella proprietà delle quote di Banca d'Italia e sul Ddl Nazionalizzazione del quale sono stato primo firmatario.

Alessio Mattia Villarosa
Sottosegretario all'Economia

Con gli immigrati importiamo poveri
Getty Images

Il tasso di indigenza assoluta nelle famiglie composte esclusivamente da stranieri è salito al 35,2%, mentre è leggermente calato al 6,2% nei nuclei di soli italiani. Stiamo aprendo le porte a chi, invece di pagarci in futuro la previdenza, ha bisogno di assistenza.

L’Europa si ostina su un riarmo folle. E così blocca gli Usa sulla pace in Ucraina
Ansa
Non si sono viste manifestazioni in sostegno di Kiev come quelle per la Palestina, nonostante i morti siano molti di più
In manovra tagli Irpef, pace fiscale, più soldi alla sanità e per le imprese
Giancarlo Giorgetti (imagoeconomica)
Legge di bilancio da 18 miliardi: contributo da 4,5 miliardi per banche e assicurazioni.
content.jwplatform.com
Viene creata la catena «Tabacchicola» per garantire tutela e nuovi investimenti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy