Nessuna polemica tra Villarosa e Banca d'Italia

In riferimento all'articolo firmato dai giornalisti Alessandro Da Rold e Claudio Antonelli del 13 giugno, con particolare riferimento al sottotitolo: «L'esecutivo si accorda sulle nomine dei vice. Al Mef vanno i grillini Castelli e Villarosa, già in polemica con Bankitalia per la cancellazione della finanziaria del fratello…», per dovere di completezza dell'informazione vorrei sottolineare che, com'è anche facilmente riscontrabile dalle stesse parole del governatore di Banca d'Italia nell'audizione in commissione inchiesta sulle banche del 19 dicembre 2017, non sono mai entrato in alcuna polemica nei confronti dell'istituto per le vicende legate a mio fratello e mai queste vicende sono rientrate nella mia attività legislativa. L'unico incontro avuto con Banca D'Italia, chiesto peraltro dal governatore stesso, verteva semplicemente sulle differenze di vedute nella proprietà delle quote di Banca d'Italia e sul Ddl Nazionalizzazione del quale sono stato primo firmatario.

Alessio Mattia Villarosa
Sottosegretario all'Economia

«Diffusi dati falsi sull’occupazione». Con Biden gli Usa non erano in salute
Joe Biden (Ansa)
Maxi revisione dell’ufficio statistiche. Inflazione americana in linea con le attese.
Per aiutare Parigi la Lagarde ingrana la retro su spread e ruolo della Bce
Christine Lagarde (Ansa)
I tassi restano fermi. Forse se ne parlerà a dicembre. Occhi sulla Francia: «Pronti a intervenire per calmare i mercati».
Starmer fa retromarcia e caccia l’ambasciatore amico di Epstein
Peter Mandelson, amico di Jeffrey Epstein, e Keir Starmer (Getty)
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva.
Il problema non sono i conti pubblici, ma il deficit della bilancia commerciale. Dovuto a una moneta troppo forte, che ha permesso acquisti all’estero illimitati. Ora per tornare competitivi serve rigore, ma senza poter smorzare le tensioni sociali con la svalutazione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy