
Nicolino Grande Aracri (Ansa/iStock)
Il «padrino» della malavita gestiva dal Nord Italia i rapporti con la politica, la massoneria e il Vaticano. Il processo «Aemilia» ha svelato gli intrecci tra le cosche calabresi e importanti pezzi del Pd in Romagna.