Dentro la Nato da «mediterranei». Più Magreb, meno Parigi e Berlino

Dentro la Nato da «mediterranei». Più Magreb, meno Parigi e Berlino
Gettty images
Anziché omologarsi alle scelte di Francia e Germania, l’Italia deve riscoprire la sua naturale proiezione sul Nord Africa. Due esempi: una partnership con Washington per il gasdotto Eastmed e il ritorno in Libia.
Mani tese sui finanziamenti per la formazione
Massimo Gibelli (Imageoconomica)
Cresce il business dei progetti sostenuti dal pubblico. Ma per i fondi del Pnrr servono competenze digitali.
Tivù Verità | Libertà e censura: parla Citro
content.jwplatform.com

La sua partecipaszione a un programma di Radio Rai ha suscitato un putiferio e una reprimenda a Marcello Foa. Ma a chi fa paura Massimo Citro?

Alleanza Schlein-Landini su Marelli: politica, minacce e niente lavoro
Maurizio Landini ed Elly Schlein (Ansa)
Il segretario dem raggiunge Crevalcore dove sono a rischio 229 posti: «Vi tuteliamo noi». Ma non è credibile. Va a braccetto con la Cgil che perde delegati nei siti più «caldi» e intimidisce Carlo Calenda: «Qui non è gradito».
Haftar da Putin. Ora ci vuole il Piano Mattei
Vladimir Putin e Khalifa Haftar (Ansa)
Il generale della Cirenaica vola dallo zar, che sfrutta le debolezze francesi per espandersi nel continente. Dove già influenza il Niger e contribuisce al caos in Libia. Usa e Ue cincischiano, ma la destabilizzazione dell’Africa rischia di provocare altri sbarchi a raffica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings