Da Monet a Matisse. A Palazzo Zabarella le opere del Brooklyn Museum

True
Da Monet a Matisse a Palazzo Zabarella
Claude Monet. Il Parlamento, effetto del sole, 1903. Brooklyn Museum, lascito di Grace Underwood Barton, 68.48.1. (Photo Brooklyn Museum)

Sono le sale di Palazzo Zabarella, a Padova, a ospitare (sino al 24 maggio 2024) l’attesissima mostra-evento dedicata al modernismo francese. Da Rodin a Degas, passando per Monet, Cézanne, Morisot e Courbet, esposte - fra dipinti, disegni e sculture - ben 59 opere, tutte provenienti dalla prestigiosa collezione europea del Brooklyn Museum di New York.

Mattarella va in visita in Slovenia e l’Italia cede la pala di Carpaccio
Sergio Mattarella (Imagoeconomica). Nel riquadro, un particolare della Pala Carpaccio
Lubiana vorrebbe 21 capolavori portati qui nel 1940. Ma gli esuli istriani insorgono: «Legalmente appartengono a Roma, così si uccide la nostra storia». I dubbi di Roberto Menia: «I sovrintendenti sapevano?».
Neonazi diventa donna e inchioda i woke: finirà nel carcere femminile
Sven Liebich (Getty)
Sven Liebich, oggi Maria-Svenja, ha sfruttato la legge dell’esecutivo Scholz. Che gli attivisti ancora difendono.
Le paladine del «sex work» sui social accusano i mostri che hanno allevato
Onlyfans (Getty)
Ipocrita rabbia per i maniaci online: il punto non è solo il consenso delle partner, bensì il mercimonio dei corpi che alimenta Onlyfans quanto Phica. E poi, perché certe politiche non s’indignano per gli stupri dei migranti?
Berlino e Parigi fingono unità su Kiev ma si dividono ai colloqui con Trump
Volodymyr Zelensky (Getty)
Incontro a Tolone, nel fine settimana sentiranno la Casa Bianca. L’Eliseo insulta Vladimir Putin.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy