Giovani e legalità: il Mim e l'Arma dei Carabinieri rinnovano l'intesa

True
Giovani e legalità: il Mim e l'Arma dei Carabinieri rinnovano l'intesa
Il ministro Giuseppe Valditara e il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi durante l'incontro a Roma (Arma dei Carabinieri)

Rinnovata l'intesa tra il ministero dell'Istruzione e l'Arma dei Carabinieri per la collaborazione attiva sul tema della legalità. Previsti incontri, conferenze e concorsi per la sensibilizzazione degli studenti al rispetto dei valori civili e costituzionali.

Continua a leggereRiduci
Dottrina woke, laburisti all’incasso: «Abbassare l’età del voto a 16 anni»
Keir Starmer (Ansa). Nel riquadro, Courtney Wright
La sinistra britannica punta a far passare una legge per ampliare la platea dei suoi potenziali elettori, ovvero la generazione dell’inclusione e del politicamente corretto. È la prova che Nigel Farage è molto temuto.
Macron perde pezzi e si gioca l’impero. I militari francesi lasciano il Senegal
Soldati francesi (Getty)
  • Parigi sempre più insignificante nel continente coloniale. Oggi i contingenti transalpini resistono solamente a Gibuti e in Gabon.
  • Consensi giù per l’uomo che vuole sacrificare Pasquetta sull’altare della produzione.

Lo speciale contiene due articoli

Trump apre le porte a un’intesa sui dazi. Ma le bizze francesi ci costeranno care
Donald Trump (Ansa)
The Donald avverte l’Europa: sarà un accordo molto diverso dai precedenti. Pronte tariffe tra il 10% e il 15% a 150 Paesi.
Ursula Von der Leyen lascia il mare aperto ai cinesi, che sono efficienti e spietati, e ai magrebini, che navigano senza regole. L’Italia però non ci sta e lancia un’«alleanza adriatica». Ma intanto è già partito l’assalto delle aziende di prodotti ittici creati in laboratorio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy