La lotta di ministero, Aifa e virostar alle cure che avrebbero salvato vite

La lotta di ministero, Aifa e virostar alle cure che avrebbero salvato vite
Il direttore generale dell'Aifa, Nicola Magrini
  • Malgrado le indicazioni Oms, finora gli antinfiammatori sono stati osteggiati. Tachipirina e attesa sono rimasti il dogma di Roberto Speranza e «luminari», mentre i medici chiedevano protocolli e i malati perivano senza assistenza.
  • Nel report del 17 agosto, le vittime dal 2020 nella fascia 20-29 anni erano 131. Nell’ultimo, 52. Il calo forse è dovuto a errori delle Regioni, ma i dati esatti sui decessi restano ignoti.

Lo speciale contiene due articoli.

Edicola Verità | la rassegna stampa del 4 luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 4 luglio con Carlo Cambi

Forza Italia flirta col Pd per lo ius scholae
Antonio Tajani (Ansa)
Tajani rilancia la riforma della cittadinanza, ma la maggioranza si spacca: Fdi si smarca, la Lega critica.
La Consulta ora vuol liberare i clandestini rinchiusi nei Cpr
(Getty Images)

Bizzarra sentenza e solita invasione di campo: la Corte respinge le eccezioni di costituzionalità sui centri di permanenza e rimpatrio. Ma poi dice che non vanno bene e che il Parlamento deve intervenire subito.

Nicola Borrelli, potente dg Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, si è dimesso: troppo imbarazzanti gli 800.000 euro usati per finanziare la pellicola del presunto killer di Villa Pamphili. Le stretta sui contributi a pioggia ha fatto risparmiare 8 milioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy