2024-10-02
La minaccia delle armi da fuoco prodotte tramite la stampante 3D
True
Si chiamano «ghost gun» e sono armi da fuoco costruite privatamente, prive di numeri seriali e prodotte senza essere soggette a regolamentazioni, praticamente impossibili da rintracciare dalle autorità, eludendo i tradizionali controlli sulle armi e permettendo la vendita o la fabbricazione senza licenze.All'inizio di settembre, le forze dell'ordine di Detroit hanno fermato un ragazzo di quattordici anni che stava producendo armi da fuoco tramite la stampante 3D a casa sua. Il giovane aveva in possesso componenti di armi create con la stampa 3D, stampanti 3D e piccoli dispositivi stampati sempre in 3D progettati per trasformare pistole in armi completamente automatiche. Sebbene la polizia sia intervenuta prima che le armi venissero usate, l'episodio mette in luce una preoccupazione crescente a livello globale: la facilità con cui armi non tracciabili, conosciute come «ghost gun», finiscono nelle mani di persone che non dovrebbero averle, tra cui giovani e individui violenti estremisti. Le cosidette «ghost gun» sono armi da fuoco costruite privatamente, prive di numeri seriali e prodotte senza essere soggette a regolamentazioni. Queste armi possono essere facilmente assemblate utilizzando componenti di kit o tramite la stampa 3D di parti. Questo le rende praticamente impossibili da rintracciare dalle autorità, eludendo i tradizionali controlli sulle armi e permettendo la vendita o la fabbricazione senza licenze.Con piattaforme online che offrono tutorial e video didattici facilmente accessibili, è diventato semplice per chiunque imparare a costruire queste «ghost gun». Un gruppo online, «Deterrence Dispensed», ha giocato un ruolo cruciale nella diffusione della cultura delle armi fai da te. Guidato dall'influencer online conosciuto come «Ivan the Troll», pseudonimo del ventiseienne John Elik dell'Illinois, il gruppo ha reso popolari diversi modelli di armi stampabili in 3D, insieme a istruzioni dettagliate per costruirle. Le indagini come scrive in sun recente report The Soufan Group, hanno anche mostrato che l'algoritmo di YouTube può, seppur involontariamente, indirizzare gli utenti verso video che spiegano come costruire «ghost gun», anche se non stavano cercando specificamente tali contenuti. Come ha affermato il procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, durante una recente udienza: «Si può passare dal guardare un videogioco come 'Call of Duty' su YouTube a un tutorial su come costruire una 'ghost gun' in pochi clic».Numeri allarmanti La crescente facilità con cui si possono produrre queste armi ha portato vari esperti a considerare le «ghost gun» una delle minacce più in rapida crescita per la sicurezza pubblica negli Stati Uniti. Un rapporto del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti del 2023 ha evidenziato un aumento impressionante delle armi di produzione privata sequestrate dalle forze dell'ordine, con un incremento superiore al 1000%, passando da 1.629 nel 2017 a 19.273 nel 2021. Questo problema è reso ancora più grave dalla diffusione di dispositivi di conversione per mitragliatrici (MCD), in grado di trasformare armi semiautomatiche in armi automatiche, capaci di sparare centinaia di proiettili con una singola pressione del grilletto.La sempre maggiore disponibilità delle armi da fuoco prodotte tramite stampa 3D ha portato a un'allarmante tendenza che coinvolge i giovani, sia come vittime che come responsabili. Nel 2019, uno studente di sedici anni della Saugus High School, vicino a Los Angeles, ha utilizzato una pistola fantasma semiautomatica per uccidere due compagni di scuola prima di togliersi la vita. Nel 2022, la polizia di New Rochelle, New York, ha scoperto un sedicenne che aveva creato una "fabbrica di armi fantasma" nella sua stanza, e con una di queste ha ucciso un altro adolescente. Più tardi, nello stesso anno, due adolescenti a Brooklyn Park, Minnesota, sono stati arrestati con pistole fantasma, dopo che uno dei due aveva sparato accidentalmente uccidendo il suo amico mentre cercava di sparare da un veicolo. Questi eventi non sono casi isolati, ma riflettono una tendenza più ampia negli Stati Uniti e altrove. Inoltre, coincidono con un crescente coinvolgimento dei giovani in ambienti estremisti e violenti, specialmente all'interno di gruppi di estrema destra, dove i giovani sono sempre più coinvolti nella diffusione di idee, nel reclutamento di nuovi membri, nell'organizzazione di atti di violenza e nella guida di gruppi estremisti.Le armi preferite dagli estremisti negli UsaLe «armi fantasma» sono diventate l'arma preferita degli estremisti interni che cercano strumenti facili da ottenere e impossibili da tracciare. Negli Stati Uniti, tali armi hanno portato estremisti a compiere o a facilitare azioni violente. Nell'aprile 2024, un uomo di 35 anni con legami a un gruppo di suprematisti bianchi è stato condannato dopo che le autorità hanno trovato a casa sua due stampanti 3D, una delle quali decorata con simboli nazisti. Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, l'uomo aveva prodotto armi per anni e aveva pubblicato online appelli per "omicidi di massa e genocidio degli ebrei". Proprio questo mese, uno dei presunti leader del Terrorgram Collective, un gruppo terroristico transnazionale che promuove attacchi solitari contro minoranze e istituzioni governative, è stato arrestato. Le autorità hanno trovato con lui un fucile d'assalto prodotto con la stampa 3D, altre pistole stampate e simboli nazisti. Aveva anche fornito ai suoi seguaci una lista di bersagli governativi negli Stati Uniti, apparentemente con l'intento di innescare una guerra razziale, secondo quanto riferito dai procuratori federali in California. La connessione tra la cultura delle armi online e l'estremismo è bidirezionale. Mentre gli estremisti violenti trovano accesso alle pistole fantasma tramite Internet, persone che inizialmente cercavano informazioni legittime sulle armi da fuoco possono essere attratte in ambienti estremisti. Forum di discussione sulle armi, come quelli presenti su Reddit e 4chan, sono diventati luoghi fertili non solo per il traffico illegale di armi, ma anche per la radicalizzazione. Molti iniziano con discussioni legittime, ma finiscono presto per imbattersi in attività illecite e retorica estremista. Questo è stato evidente durante la sparatoria di Buffalo del 2022, in cui il diciottenne colpevole dichiarò nel suo manifesto che il suo interesse per le armi lo aveva portato sulla bacheca /k/ di 4chan, una piattaforma dedicata alle armi e a tematiche militari. Lì, fu esposto a teorie cospirative sul disarmo di massa da parte delle élite politiche e a contenuti razzisti e antisemiti, che alimentarono la sua ideologia di supremazia bianca.Il pericolo in EuropaQuesto fenomeno non si limita agli Stati Uniti, ma rappresenta una sfida seria anche per paesi in cui la diffusione delle armi e la violenza armata sono state storicamente rare grazie a rigide leggi sul controllo delle armi. In queste nazioni, la crescita delle armi fantasma potrebbe cogliere di sorpresa le forze dell'ordine, lasciandole impreparate a gestire un aumento di armi non rintracciabili. Questo potrebbe portare a un incremento dei crimini con armi da fuoco e a rafforzare gli estremisti violenti che in passato avevano accesso limitato alle armi. Sebbene questa sia ancora una minaccia emergente, i segnali di allarme sono già evidenti.Nel 2019, un neonazista in Germania ha usato una pistola artigianale per uccidere due persone in un attacco razzista contro una sinagoga a Halle. Allo stesso modo, l'omicidio dell'ex primo ministro giapponese Shinzo Abe nel 2022 è stato perpetrato con un'arma improvvisata. La tendenza si è palesata anche nel periodo successivo al 7 ottobre e il nostro paese non è immune come mostra la vicenda del ventenne romano è stato arrestato a inizio giugno per aver fabbricato armi e munizioni con una stampante 3D, dopo che le autorità hanno scoperto un arsenale di armi fatte in casa nella sua abitazione. Durante la perquisizione, sono stati confiscati una stampante 3D, vari componenti per la costruzione dell'arma, materiale necessario per il caricamento delle cartucce, 25 munizioni già pronte, numerosi bossoli e proiettili utili alla fabbricazione di altre munizioni, un coltello lungo 30 centimetri, polvere da sparo e una carabina ad aria compressa. Gli investigatori hanno anche scoperto che il giovane aveva anche diffuso video razzisti e antisemiti su Telegram, portando all'attivazione di un'allerta antiterrorismo. Nel Regno Unito, tre uomini sono stati arrestati con l'accusa di pianificare un attacco terroristico a Leeds e sono stati trovati in possesso di un'arma semiautomatica FGC-9 prodotta tramite stampa 3D. Questi esempi evidenziano la pericolosità di questa tendenza, anche in paesi con rigide leggi sul possesso di armi da fuoco ed è un pessima notizia.
Jose Mourinho (Getty Images)