L'ex stilista di Jil Sander porta il fusion giapponese nella moda

True
  • Ripartire, «ridando forza alla nostra terra». Così Anna Molinari presenta la nuova collezione firmata Blumarine. Un tripudio di fiori e abiti iperfemminili.
  • Apre la quarta giornata di fashion week Tod's che sfila al Pac. Il marchio di Diego della Valle celebra l'eleganza e la versatilità della pelle.
  • Pasquale Bruni omaggia la capitale italiana della moda e le sue corti segreti con gioielli in oro, diamanti e pietre preziose che richiamano la natura e le foglie.
  • Lo stilista Harunobu Murata presenta la sua prima collezione. Linee essenziali e colori neutri per la donna sicura di sé.
  • Il tailleur di Sportmax è costruito mixando due pezzi componibili in modi sempre diversi. Un grande classico ma rivisitato per colpire la nuova generazione.

Lo speciale contiene gallery e video dalla Settimana della moda

Sulla missione di pace di Zuppi a Kiev piomba il falco britannico Cleverly
Il ministro degli Esteri britannico, James Cleverly (Getty Images)
Secondo e ultimo giorno del porporato da Volodymyr Zelensky. Mentre il Cremlino fa sapere che (per ora) non prevede incontri tra Vladimir Putin e l’inviato papale, Londra intanto si mette di traverso. Disgelo sul nucleare tra Usa e Russia.
Verso la resa dei conti in Vigilanza. La Lega chiederà a Sergio di cacciare Damilano
L'ad della Rai Roberto Sergio (Ansa)
Giovedì sarà battaglia. L’unico a sostenerlo è Mario Orfeo, non certo gli ascolti sottozero.
I Metropol su cui i pm non indagarono
Gianluca Savoini. In alto a destra Francesco Vannucci e, sotto, Gianluca Meranda (Ansa)

Prima e dopo il trappolone teso a Savoini, l’agente dell’«Espresso» Meranda e il suo compare avevano intavolato altre trattative per partite di petrolio. Tutte fallite. E nessuna degna di interesse per la Procura, che si accende solo quando si parla di Salvini.

Occhi sul Terrorismo | Sono i bambini e gli adolescenti le nuove leve dell'Isis

Per gli investigatori che lo hanno fermato lo scorso 30 maggio era pronto a mettere in atto un attacco incendiario tra Bergamo e la Bassa Valle Brembana. Un minorenne di 17 anni cittadino italiano, d’origine camerunense, residente in provincia di Bergamo, è indagato per associazione con finalità di terrorismo, addestramento, apologia e istigazione a delinquere aggravate. Si tratta dell’ennesimo caso di un un minorenne affascinato dalla propaganda jihadista un chiaro segno che la nuova martellente strategia comunicativa dell’Isis funziona. La propaganda jihadista corre sulle strade digitali del web, con i canali Telegram, le chat riservate su Whatsapp, su Facebook, Twitter e persino su Tik Tok. Discorso diverso è quello relativo ai bambini chiamati “i cuccioli del califfato” ovvero i figli dei foreign figters arrivati nel “Siraq” da tutto il mondo nati sotto le bandiere nere dell’Isis e che nella loro giovane vita non hanno visto che violenza e sangue e che sono stati addestrati per diventare dei jihadisti. Nel campo profughi di Al-Hol, nel nord-est della Siria dove comanda l’Isis, vivono non meno di 70.000 persone e l’UNICEF stima che più del 90% di loro siano donne e bambini che nessuno vuole. Tra i bambini, solo 20.000 sono siriani. Gli altri, almeno 29.000, appartengono a ben 62 nazionalità diverse. Nessuno li vuole e per quanto vissuto e il contesto attuale sono delle vere e proprie bombe a orologeria pronte a esplodere.

  • Colonna sonora: Remember me - Patrick Doyle - Carlito's Way
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings