Al Met 2018 le star omaggiano papi e martiri. Per la star di Sex and the City, il presepe si porta in testa

Popolo di santi e di peccatori.
Al Met Gala va in scena l'arte cristiana interpretata dai maggiori stilisti internazionali. Kim Kardashian è fasciata in un abito dorato firmato Versace, madrina dell'evento insieme alla papessa Rihanna che ha invece optato per un look Maison Martin Margiela (sotto la guida del direttore creativo John Galliano). Lily Collins, figlia del famoso musicista, si è invece vestita da Maria Addolorata grazie all'aiuto di Givenchy mentre la giovane attrice Zendaya ha interpretato sul red carpet una moderna Giovanna d'Arco nata dall'estro artistico di Donatella Versace. Insieme a loro, Katy Perry anche lei in Versace ma con grandi ali bianche e dorate e Amal Clooney in Richard Quinn.

Come ormai da tradizione, anche quest'anno è stato un susseguirsi di stravaganti copricapi, primo tra tutti quello scelto da Sarah Jessica Parker. L'attrice resa nota da Sex and The City e famosa per le sue stravaganti scelte di moda, si è presentata sul tappeto rosso in Dolce&Gabbana con in testa un presepe della migliore tradizione italiana.

Il gala ha come sempre sancito l'apertura della nuova mostra ospitata al Metropolitan Museum di New York che quest'anno, oltre a pezzi di archivio di alta moda, raccoglie alcuni tesori del Vaticano che fino a oggi non avevano mai lasciato Roma.


  • Leggi qui il commento di Francesco Borgonovo alla mostra Heavenly Bodies

Pressioni dal ministero per i vaccini ai giovani.

Per leggere la trascrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto

trascrizione Cts 11 giugno.pdf















Se ci arrendiamo ai barbari woke vinceranno la loro guerra al passato
Frank Furedi
Nel suo ultimo libro Frank Furedi analizza la crociata in corso contro l’Occidente. E i danni che ha causato, a partire dalla vergogna che le persone provano per le proprie radici. Donald Trump reagisce a suo modo, gli altri dormono.
Investire sulle persone, senza paura. La banca rivoluzionaria di Giannini
Amadeo Peter Giannini
All’età di 6 anni, il fondatore della Bank of Italy vide uccidere suo padre per un dollaro. Una ferita che generò una visione inedita: rapporti umani e profitto non sono in antitesi. E chi ha i calli sulle mani merita un credito.
A Rimini focus sulle strategie per aiutare chi vuole più figli: siamo maglia nera.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy