Storia del medico che ha scoperto che la felicità è una cosa seria
Marco Bardazzi (Ansa)
Esce oggi il libro di Marco Bardazzi dedicato a Enzo Piccinini, grande chirurgo scomparso a 48 anni e ora servo di Dio. La passione, le intuizioni scientifiche, il metodo di cura nati grazie alla paternità di don Giussani.
Il primo cittadino annuncia «conseguenze» se il testo che dovrebbe sanare gli abusi edilizi nel capoluogo lombardo verrà votato dal Senato con delle modifiche: «Deve passare così com’è». Per gli osservatori la sua potrebbe essere una minaccia di dimissioni.
Dal Consiglio dei ministri via libera al ricorso alla Consulta contro la legge che permetterebbe al piddino Vincenzo De Luca di fare un altro giro. Gelo tra i salviniani e il resto della maggioranza: «La pensiamo in altro modo».
Ieri in diretta su X c’è stata l’intervista di Elon ad Alice Weidel, leader di Afd: «Le tasse sono a livelli record ma vengono sprecate per gli immigrati. La guerra in Ucraina deve finire. Noi non siamo dei nazisti, Hitler era un comunista. La Merkel ci ha rovinati».