I medici a gettone costano 200 euro l’ora e ingrassano solo le cooperative private

  • Dilaga il numero di dottori strapagati dati in affitto dalle coop agli ospedali che ne sono privi. Non importa se qualificati o no, basta coprire i turni. E il servizio sanitario rischia di crollare.
  • Fabio De Iaco, presidente della Società di medicina d’urgenza: «I colleghi in prestito vanno e vengono mentre i problemi ricadono sui pochi dipendenti. C’è un business dei corsi di formazione che consente di saltare quelli ufficiali».
  • Guido Quici, presidente del sindacato Cimo: «L’anarchia è assoluta. Le società spuntano ovunque senza doversi certificare».
  • La denuncia del dottor Giulio Ricciuto, dell’ospedale di Ostia: «Nei pronto soccorso regionali ogni 90 secondi arriva un paziente, siamo di fronte a un vero caporalato».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Carenza farmaci. Nelle Marche al via un progetto per la gestione centralizzata
iStock

L'emergenza farmaci carenti è ormai strutturale. Nelle Marche parte un progetto sperimentale per garantire una risposta immediata ed efficiente.

I sindacati provano a fermare l’Italia. Scioperi a catena, trasporti a rischio
(Ansa)
Agitazioni al via da domani nelle ferrovie con possibili ritardi e cancellazioni (anche dei treni merci). Sabato incrociano le braccia i lavoratori degli aeroporti. E a rimetterci, come sempre, sono i pendolari.
Arriva la stangata per Mediterranea: 10.000 euro di multa e due mesi di fermo
La nave Mediterranea nel porto di Trapani (Ansa)
La decisione del prefetto di Trapani, che applica il decreto Piantedosi. La sinistra si schiera coi pirati dell’accoglienza.
Bellocchio mette a nudo il partito dei giudici
Marco Bellocchio (Ansa)
«Portobello», la serie del regista dedicata alla storia del presentatore ingiustamente incarcerato, fa un piccolo miracolo: fa uscire sinistra e stampa mainstream dal culto della magistratura in cui vivono dai tempi della lotta a Berlusconi. Durerà?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy