marco bellocchio

Bellocchio mette a nudo il partito dei giudici
Marco Bellocchio (Ansa)
«Portobello», la serie del regista dedicata alla storia del presentatore ingiustamente incarcerato, fa un piccolo miracolo: fa uscire sinistra e stampa mainstream dal culto della magistratura in cui vivono dai tempi della lotta a Berlusconi. Durerà?
«Sono anticlericale ma non mi sento un ateo»
Marco Bellocchio (Getty Images)
Marco Bellocchio, l’artista reduce dal Festival di Cannes con il suo «Rapito»: «Racconto la storia di un bimbo ebreo battezzato di nascosto e cresciuto cristianamente per volere di Pio IX, ma il mio non è un film contro il Papa. Sono ostile alla Chiesa per via della mia educazione».
Giuseppe Cossiga: «Quando papà zittì De Mita: “Hai rotto i ...”»
Ciriaco De Mita e Francesco Cossiga. Nel riquadro Giuseppe Cossiga (Ansa)
Il secondogenito del picconatore: «Aveva un lato gioviale nascosto, noi bambini in estate avevamo il via libera per le parolacce. Votai Msi, alle ultime politiche Fdi, mai Dc. Aveva un debole per il Pci; durante la richiesta di impeachment gli dissi: “Sono comunisti”».
«Caso Moro in tv? Falsità contro mio padre»
Stefano Andreotti e, nel riquadro, suo padre Giulio (Imagoeconomica)
Il figlio dell’ex leader democristiano: «Lo sceneggiato lo dipinge come l’uomo che lasciò finire il sequestro in un omicidio». Quante forzature nell’opera di Marco Bellocchio: «Da Paolo VI alla Digos, perfino i titoli di giornale: tutti i fatti vengono distorti».
Un buon Gifuni-Moro, ma la verità storica finisce sacrificata in nome dell’ideologia
Fabrizio Gifuni in Esterno Notte di Marco Bellocchio (Ansa/Rai)
Su Rai1 la fiction «Esterno notte», dedicata allo statista ucciso, Marco Bellocchio riscrive gli anni Settanta con tutte le sue antipatie.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy