«Sono anticlericale ma non mi sento un ateo»

«Sono anticlericale ma non mi sento un ateo»
Marco Bellocchio (Getty Images)
Marco Bellocchio, l’artista reduce dal Festival di Cannes con il suo «Rapito»: «Racconto la storia di un bimbo ebreo battezzato di nascosto e cresciuto cristianamente per volere di Pio IX, ma il mio non è un film contro il Papa. Sono ostile alla Chiesa per via della mia educazione».
Ursula assediata: si riapre la partita sui dazi
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Bernd Lange, socialista e presidente della commissione Commercio internazionale, contesta l’accordo stipulato con Donald Trump. «Acquistare 750 miliardi di petrolio e gas dagli Usa? Irrealistico». Intanto pure Renew si lamenta per l’inerzia di Bruxelles.
  • Altro cambio di direzione nella strategia energetica e ambientale dell’Unione.

Lo speciale contiene due articoli

L’Europa non si regge in piedi ma vuol farci cambiare sesso
Corte di Giustizia europea (Getty)
L’avvocato della Corte di giustizia Ue: bisogna imporre agli Stati di riconoscere il cambio di identità pure a chi non si è sottoposto a un’operazione. Va bene giocare con le parole o i diritti, ma la realtà ha un limite.
Sansal, il ribelle dell’islam lasciato solo
Lo scrittore algerino Boulem Sansal (Getty)
Nei mesi scorsi, dopo la condanna del settantacinquenne scrittore algerino a 5 anni di carcere, molti suoi colleghi lo hanno difeso. Ma quando denunciava i rischi dell’estremismo religioso veniva ignorato oppure accusato di razzismo e discriminazione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy