2025-07-10
Mediaset, Nuzzi «sfratta» Merlino
Presentati i nuovi palinsesti. Il conduttore di «Quarto Grado» al timone anche di «Pomeriggio 5». Un programma per Federico Rampini. Bocciati i reality di Diletta Leotta e Ilary Blasi.«Non una rivoluzione, ma una trasformazione profonda». È così che Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset, ha descritto nella serata con la stampa la nuova stagione televisiva. «È una rete forte e solida», ha spiegato Berlusconi, «ma crediamo sia il momento giusto per un progetto editoriale più ambizioso, capace di evolvere nel segno della contemporaneità». Il nuovo corso si apre già da settembre, con Gerry Scotti al timone della Ruota della fortuna in access prime time, mentre Striscia la notizia tornerà solo a novembre. Sul fronte dell’informazione, si apre alla sperimentazione: in seconda serata arrivano Bianca Berlinguer il venerdì con inchieste e reportage, e Federico Rampini la domenica con il nuovo programma Risiko. Il sabato resta invece affidato allo Speciale Tg5. «Vogliamo dare all’informazione un respiro più ampio» dice l’ad, «e raccontare l’attualità con più profondità». Cambio anche nel pomeriggio feriale: Pomeriggio 5 passa a Gianluigi Nuzzi, con una linea editoriale orientata alla cronaca e all’attualità. Myrta Merlino rimane nel team: «Sarà una presenza costante nei nostri talk, in attesa del progetto giusto». Per l’intrattenimento, Mediaset conferma i suoi pilastri. Maria De Filippi mantiene la sua intera line up: Tu sì que vales, C’è posta per te, Amici e Temptation Island. Silvia Toffanin sarà protagonista di tre o quattro prime serate con This is me, oltre a condurre speciali di Verissimo, tra cui uno dedicato a Maurizio Costanzo. «Ho dovuto insistere per convincerla», ha raccontato Berlusconi, «ma mi piacerebbe anche aprire agli ospiti politici. Se la prima fosse la premier, sarebbe bellissimo».Sul fronte reality, Mediaset cambia strategia. Simona Ventura sarà alla guida del Grande Fratello autunnale, che durerà 100 giorni e avrà un cast ridotto, «con storie vere e coinvolgenti». In primavera, spazio alla versione Supervip con Alfonso Signorini. Confermata anche L’Isola dei famosi, affidata a Veronica Gentili. Bocciati invece La Talpa, con Diletta Leotta, e The Couple, con Ilary Blasi: «I programmi più brutti che abbia mai visto», ha ammesso Berlusconi. Grande attenzione alla fiction, con ben dieci nuovi titoli: Alex Bravo, A testa alta con Sabrina Ferilli, Una nuova vita, Colpa dei sensi con Gabriel Garko e Anna Safroncik, Erica con Vanessa Incontrada, e Il Don. Tornano invece Buongiorno mamma con Raoul Bova, Vanina con Giusy Buscemi, Viola come il mare 2 con Francesca Chillemi e I Cesaroni con Claudio Amendola.Rete Quattro conferma il suo impianto informativo: Quarta Repubblica, Fuori dal coro, Dritto e rovescio, Quarto Grado, Zona Bianca e È sempre Cartabianca. Novità: Dieci minuti, un programma quotidiano con Nicola Porro, Giganti con Toni Capuozzo e Realpolitik con Tommaso Labate.Infine, sul fronte dei grandi eventi musicali, il 2025 vedrà protagonisti Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, il Concerto di Natale con Il Volo e l’omaggio ai 90 anni di Luciano Pavarotti.«Il nostro modello di televisione non si basa solo sugli ascolti, ma sulla qualità editoriale», ha concluso Berlusconi. «Vogliamo essere editori responsabili, capaci di dare voce a tutti. Le novità che arrivano sono tutte motivate da questa visione».
(Ansa)
Nuova tappa della Made in Italy Community all'Istituto Europeo del Design. Le interviste a Roberto Santori (founder Made in Italy community), Patrizia La Daga (ambassador Made in Italy community Spagna), Alessandro Di Salvo (country manager Italtel Spagna).