Mediaset, Gualtieri tratta con Parigi e il Carroccio cerca la tregua con Fi

Mediaset, Gualtieri tratta con Parigi e il Carroccio cerca la tregua con Fi
Ansa
  • Colloquio tra il titolare del Mef e Vivendi. La norma «salva Biscione» è «temporanea ma confermata»: ed è quello che i francesi non vogliono. La Lega toglie la pregiudiziale di costituzionalità. Sullo sfondo le nomine
  • Scontro interno al Movimento in commissione Affari costituzionali alla Camera. Due deputati accusano la capogruppo di censura. Dibba fa il duro: «Forza Italia è letame»

Lo speciale contiene due articoli

True
Starmer fa retromarcia e caccia l’ambasciatore amico di Epstein
Peter Mandelson, amico di Jeffrey Epstein, e Keir Starmer (Getty)
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva.
Il problema non sono i conti pubblici, ma il deficit della bilancia commerciale. Dovuto a una moneta troppo forte, che ha permesso acquisti all’estero illimitati. Ora per tornare competitivi serve rigore, ma senza poter smorzare le tensioni sociali con la svalutazione.
Giorgia Meloni al Forum della Guardia Costiera (Ansa)

Il premier al Forum della Guardia Costiera: «Il Calo degli sbarchi è incoraggiante. Il nostro approccio va oltre le inutili ideologie».

Continua a leggereRiduci
Pure tra i macronisti cresce il dubbio se sostenere il neo premier Lecornu
Sébastien Lecornu (Ansa)
  • Il nuovo capo del governo, che ieri ha visto il suo ex leader Nicolas Sarkozy, rischia di perdere il sostegno perfino di alcuni parlamentari eletti nel partito del presidente. Mozione di 104 deputati contro l’inquilino dell’Eliseo.
  • A pochi mesi dalle Regionali, il Parlamento tedesco toglie le garanzie a Maximilian Krah, accusato di aver ricevuto soldi dalla Cina: perquisiti i suoi uffici e la sua casa.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy