2022-12-19
Con il Natale torna la stagione dei parchi divertimento
True
Cresce il numero di presenze dei parchi di divertimento che, a livello globale, registrano un impressionante +72%. Sono infatti sempre più numerose le famiglie che scelgono il divertimento e la spensieratezza degli «amusement park» per trascorre le proprio vacanze invernali. Ecco allora che i più grandi parchi d’Italia (e d’Europa) si vestono di luci lungo tutto dicembre, pronti ad accogliere i più piccoli e far vivere loro un Natale unico. Ne è un esempio Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv di Roma che fino a domenica 8 gennaio si trasforma in un grande villaggio di Natale dove in ogni angolo si respira aria di festa. Cinecittà WorldQuattordici attrazioni a tema natalizio, un Christmas show - a cui si affianca il musical Natale a Cinecittà World - mercatini di Natale e un viaggio unico sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali ai bambini di tutto il mondo grazie all’attrazione I-Fly. «Per Natale Cinecittà World regala un sogno alle famiglie e alle persone che, magari per motivi economici, non possono permettersi una giornata in un grande parco divertimenti regaleremo l’ingresso gratuito per il 25 dicembre. È il nostro modo di fare gli auguri e regalare un po’ di gioia a bambini, ragazzi e famiglie in questi anni difficili» ha dichiarato Stefano Cigarini, amministratore del parco. GardalandGardaland festeggia invece quest’anno il 20esimo anniversario di «Gardaland Magic Winter», l’ormai tradizionale e magico appuntamento invernale dove il parco si arricchisce di luci, decorazioni, spettacoli e un magico incontro con Babbo Natale per i più piccoli. All’interno del Magico Villaggio, una bellissima baita di montagna, si potranno vivere tante sorprese, profumi ed esperienze dedicate al Natale. I piccoli ospiti saranno accolti all’esterno con una copiosa nevicata e – non appena entrati nella stanza dei dolci – da un piacevole profumo di deliziosi biscotti. Il percorso continuerà poi con la fabbrica dei giocattoli dove trenini, bambole, pupazzi e tanto alto rapiranno la curiosità di ogni visitatore. Via libera poi alla fantasia e alla personalizzazione della propria letterina da portare con sé nella stanza successiva dove, ad attendere grandi e piccini, ci sarà Babbo Natale in persona, pronto a scattare una magica foto nel ricordo di questo incontro speciale. LeolandiaA Leolandia, il parco di divertimenti alle porte di Milano, il tema è «Natale incantato». Tra un giro su una giostra innevata e una puntata in uno dei numerosi chalet che offrono cioccolata calda, vin brûlé e altre squisite leccornie, si può scoprire un ricco palinsesto di appuntamenti dal vivo, tra cui Il Regno del Natale Incantato, nuovo show di benvenuto dei padroni di casa Leo e Mia, e la colorata parata del pomeriggio, animata da un’allegra combriccola di fate, folletti, principi e dame delle nevi, che si conclude con la spettacolare accensione di un gigantesco albero di Natale. E ancora canti e balli sulle melodie classiche delle Feste, scenografiche nevicate e la possibilità di incontrare Babbo Natale e i suoi elfi, alle prese con i preparativi per la consegna dei regali. Non manca naturalmente la possibilità di consegnare a Santa Claus la propria letterina di Natale personalizzata, disponibile sul sito del parco. Dopo l’incredibile successo riscosso lo scorso anno, torna anche lo spettacolo ispirato ai musical di Broadway Desiderio: la Melodia del Natale che accompagna il pubblico in un suggestivo viaggio intorno al mondo, da New York al Polo Sud, con un finale inatteso. Tra le proposte più suggestive, è da non perdere il giro sulla tradizionale Giostra dei Cavalli o sulla Ruota dei Pionieri, per ammirare il parco decorato dall’alto, e la possibilità di divertirsi con tutta la famiglia mettendo alla prova il proprio equilibrio nella nuova pista di pattinaggio su ghiaccio. Chi è in cerca di qualcosa di più adrenalinico può optare per il Galeone dei Pirati o per Vroom, il primo roller coaster pensato anche per i più piccoli: basta chiudere gli occhi per vivere le stesse emozioni di una spericolata discesa con lo slittino! Disneyland ParisNon si può parlare di parchi di divertimento senza però menzionare Disneyland Paris. Il parco francese, che quest’anno celebra i suoi primi 30 anni, per il Natale si veste di dieci chilometri di ghirlande, 11.604 palline di Natale, 78 abeti e un gigantesco albero - alto quanto un palazzo a sette piani - addobbato con più di 1000 decorazioni. Ma non finisce qui. Quest’anno le torrette del Castello della Bella Addormentata nel Bosco sono ancora più scintillanti grazie a una nuova tecnologia LED che permette effetti mai visti prima in un Parco Disney, che anima la scena al ritmo dello spettacolo. Un altro attesissimo ritorno di questa stagione è la sfavillante Parata Topolino. Creata nel 2021 per offrire ai visitatori un’ esperienza unica, è composta da cinque carri colorati e luminosi che celebrano la magia dell'inverno. Ogni carro ha un proprio tema e immerge gli ospiti nel mondo del Natale in compagnia di Topolino e dei suoi amici, tra cui le Principesse Disney e Babbo Natale che interagiscono a ritmo di musica. Oltre ai carri, gli sfavillanti costumi danno un tocco di magia in più all'atmosfera di Main Street, USA. Il clou dello spettacolo è al calar della sera, durante la Parata, quando i Personaggi Disney illuminano l'albero di Natale. In occasione del 30° Anniversario, oltre allo spettacolo di droni Disney D Light, appositamente creato per le celebrazioni, ritorna a grande richiesta Disney Dreams, il magico spettacolo che combina fuochi d'artificio, proiezioni, fontane e musica natalizia con gli immancabili classici Disney come La Bella e la Bestia, Frozen e tanti altri. Topolino e i suoi amici partecipano invece diverse volte al giorno allo spettacolo musicale Cantiamo il Natale, nel quale vengono proposti i classici canti natalizi. E per rendere questo Natale davvero speciale, Minnie sorprende Topolino e gli ospiti con una reinterpretazione di una famosa canzone intitolata All I want for Christmas is Mickey.Infine, poiché non è Natale se non c’è uno chalet in mezzo alla neve, per la prima volta sono stati allestiti tre chalet all’interno del parco, dove fare una sosta ristoratrice al caldo e provare alcune specialità create apposta per il Natale a Disneyland Paris.
Ursula von der Leyen (Ansa)
Antonio Filosa, ad Stellantis (Ansa)
Giancarlo Giorgetti (Ansa)