
La gente davanti alla Cattedrale è testimonianza di fede. Perché, come diceva il Gesù di Giovanni Guareschi, «quando i generali tradiscono, abbiamo bisogno della fedeltà dei soldati».Il rogo della chiesa di San Sulpice qualche settimana fa, doloso, e ora Notre Dame. Ci dicono che è stato un incidente. E loro come fanno a saperlo? In realtà non è possibile saperlo prima delle indagini e forse non sarà possibile stabilirlo neanche dopo. La dizione corretta è: di origine sconosciuta, quindi non si esclude nessuna ipotesi. Si stanno scatenando disquisizioni sul valore artistico, le vetrate erano brutte, molto era ricostruito. Quindi l'Occidente è questo: brucia uno dei nostri simboli e noi ci precipitiamo a dire che: 1) sicuramente è stato un incidente (come fate a saperlo? Perché delle impalcature devono bruciare?); 2) non è vero che valeva così tanto. E poi il concetto di popolo e di nazione: coloro che piangono insieme, e che gioiscono insieme.E ora arriva la notizia importante. Si prega davanti a Notre Dame. Si prega in tutte le (poche) chiese di Francia (ancora aperte). La Francia ha ricominciato a pregare. Aggiungiamo le nostre preghiere per la chiesa di Francia, non per i mattoni e le vetrate ma per le anime e le menti, che come il fumo del fuoco, insieme al fumo del fuoco, salgano verso l'alto. L'incendio è stato fermato. All'interno di quello che resta della chiesa c'è la Croce. La foto di quella croce è quella che porteremo nel cuore, insieme alla foto delle persone inginocchiate davanti alla Cattedrale in fiamme che pregano.«La Foi est une église, c'est une cathédrale enracinée au sol de France / La Charité est un hôpital, un hôtel-Dieu qui ramasse toutes les misères du monde. / Mais sans espérance, tout ça ne serait qu'un cimetière». («La fede è una chiesa, è una cattedrale radicata nel suolo di Francia. / La Carità è un ospedale, un ricovero che raccoglie tutte le miserie del mondo. / Ma senza speranza, tutto questo non sarebbe che un cimitero». Charles Péguy - Il mistero dei Santi innocenti)Come diceva Gilbert Keith Chesterton, il Cristianesimo è stato dichiarato morto molte volte, ma è stato fondato da Qualcuno che conosceva la via per uscire dal sepolcro. E come racconta John Ronald Reuel Tolkien, è quando tutto sembra perduto che la Grazia irrompe sulla scena. Antoine de Saint-Exupéry ha scritto che chiunque porta nel cuore una cattedrale da costruire, è già vincitore.Aggiunge Giovanni Guareschi facendo parlare il Cristo: «Ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Quando il fiume sarà rientrato nel suo alveo, la terra riemergerà e il sole l'asciugherà. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo nella terra resa ancora più fertile dal limo del fiume, e il seme fruttificherà, e le spighe turgide e dorate daranno agli uomini pane, vita e speranza. Bisogna salvare il seme: la fede. Don Camillo, bisogna aiutare chi possiede ancora la fede a mantenerla intatta. Il deserto spirituale si estende ogni giorno di più: ogni giorno nuove anime inaridiscono perché abbandonate dalla fede. Ogni giorno di più uomini di molte parole e nessuna fede distruggono il patrimonio spirituale e la fede degli altri» (1949). E poi: «Don Camillo, tenga duro. Quando i generali tradiscono, abbiamo più che mai bisogno della fedeltà dei soldati».Noi, soldati semplici teniamo duro teniamo fede. Quando i generali tradiscono restiamo noi. Noi restiamo. Se ci chiederanno a che punto è la notte risponderemo che come sentinelle aspettiamo l'aurora.
        iStock
    
Varato in nome della «sovranità monetaria» (ora è un valore?), il nuovo sistema nasce già vecchio. E c’è l’incognita privacy.
Ad un portale dedicato alla fornitura di energia green era collegato uno schema Ponzi, che prometteva forniture da impianti fantasma collocati all'estero. Circa 6.000 i clienti truffati. 95 i conti correnti sequestrati oltre a criptovalute e beni di lusso.
Nella prima mattinata del 28 ottobre 2025 la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari in tutta Italia ed effettuato il sequestro preventivo d’urgenza del portale www.voltaiko.com, con contestuale blocco di 95 conti correnti riconducibili all’omonimo gruppo societario.
Si tratta del risultato di una complessa indagine condotta dal Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bologna e dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per l’Emilia-Romagna, sotto la direzione del Pubblico Ministero Marco Imperato della Procura della Repubblica di Bologna.
Un’azione coordinata che ha visto impegnate in prima linea anche le Sezioni Operative Sicurezza Cibernetica delle varie Regioni e gli altri reparti territoriali della Fiamme Gialle nelle province di Bologna, Rimini, Modena, Milano, Varese, Arezzo, Frosinone, Teramo, Pescara, Ragusa.
L’operazione ha permesso di ricostruire il modus operandi di un gruppo criminale transnazionale con struttura piramidale tipica del «network marketing multi level» dedito ad un numero indeterminato di truffe, perpetrate a danno anche di persone fragili, secondo il cosiddetto schema Ponzi (modello di truffa che promette forti guadagni ai primi investitori, a discapito di nuovi investitori, a loro volta vittime del meccanismo di vendita).
La proposta green di investimenti nel settore delle energie rinnovabili non prevedeva l’installazione di impianti fisici presso le proprie abitazioni, bensì il noleggio di pannelli fotovoltaici collocati in Paesi ad alta produttività energetica, in realtà inesistenti, con allettanti rendimenti mensili o trimestrali in energy point. Le somme investite erano tuttavia vincolate per tre anni, consentendo così di allargare enormemente la leva finanziaria.
Si stima che siano circa 6.000 le persone offese sul territorio nazionale che venivano persuase dai numerosi procacciatori ad investire sul portale, generando un volume di investimenti stimato in circa 80 milioni di euro.
La Procura della Repubblica di Bologna ha disposto in via d’urgenza il sequestro preventivo del portale www.voltaiko.com e di tutti i rapporti finanziari riconducibili alle società coinvolte e agli indagati, da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.
Nel corso delle perquisizioni è stato possibile rinvenire e sottoporre a sequestro criptovalute, dispositivi elettronici, beni di lusso, lingotti d’oro e documentazione di rilevante interesse investigativo.
Continua a leggereRiduci
2025-10-31
«The Traitors Italia», il gioco del sospetto sbarca su Prime Video con Alessia Marcuzzi
True
        «The Traitors Italia» (Amazon Prime Video)
    
Dopo il successo internazionale, arriva anche in Italia The Traitors. Nel cast quattordici vip e Alessia Marcuzzi alla conduzione, per un reality che rinuncia al gossip e punta tutto su logica, tensione e inganni all’interno di un castello misterioso.






