Diciamolo: questa storia del commissario alla Sanità calabrese è meglio di un film, perché come nelle migliori telenovelas ogni giorno ci riserva un colpo di scena. Se non ci fossero di mezzo morti, malati e tanta paura, certo ci sarebbe da ridere. Perché già era comica la storia del commissario alla Salute che, dopo aver sparato stupidaggini in diretta tv, dice di non essere stato in salute, commissario cioè, ma a sua insaputa.
Ansa
- Le terapie domiciliari sono numerose ed efficaci se il medico di base è tempestivo. Palazzo Madama chiede un protocollo unico. La scienza ufficiale è scettica ma sbaglia: ecco perché
- L'istituto Mario Negri sta per pubblicare i risultati dello studio. Il ricercatore Norberto Perico: «Se si interviene nelle fasi precoci si cura come un'infezione alle alte vie respiratorie»
Lo speciale contiene due articoli
Giovanni Toti (Ansa)
Il presidente della Liguria: «Il governo stili subito un calendario per ripartire con regole certe sulle vaccinazioni. A guidare le riaperture dev’essere il premier, non Speranza»