Stiamo per tornare sulla Luna

True
Stiamo per tornare sulla Luna
Giphy
     
  • Negli ultimi 18 mesi sono ripartite le missioni automatizzate che prevedono l'invio di sonde e rover robot. A non mancare anche le iniziative private, come quella di Elon Musk, che vorrebbe vendere viaggi turistici nell'orbita lunare già dal 2023.
  • I videogiochi hanno da sempre per protagonista lo sbarco sulla satellite terrestre. Tra i più famosi Lunar lander di Atari e Moon rescue di Taito.
  • Non ci fu nessuna missione Apollo senza intoppi: la tecnologia usata era in buona parte innovativa e quindi poco sperimentata. Il fallimento dello sbarco sulla Luna venne evitato grazie a un pennarello.

Lo speciale contiene tre articoli e gallery fotografiche.

L’idea della giudice per i clandestini: «Niente Cpr, diamo loro un lavoro»
Margherita Cassano (Ansa)
Margherita Cassano(Cassazione): «Intervistiamoli per capire che competenze possiedono».
Dal Vaticano il dizionario online per i fedeli
iStock
Sul portale ufficiale della Santa Sede un vocabolario con 370 voci da leggere o ascoltare per conoscere il magistero degli ultimi Papi È collegato con un podcast sulle frequenze della loro radio. I testi sono tratti da frammenti significativi di interventi dei pontefici.
Troppi sbarchi: la Grecia ferma l’accoglienza
Kyriakos Mitsotakis (Ansa)
Dopo il picco di arrivi dalla Libia a Creta, stop di tre mesi all’esame delle richieste d’asilo per chi parte dal Nord Africa. Gli irregolari pizzicati sul territorio ellenico finiranno reclusi per cinque anni. Il premier Mitsotakis: «Non siamo un corridoio verso l’Europa».
Troppo comodo fare i rivoluzionari se la «ribellione» è a rischio zero
Esame di maturità (Ansa)
Alcuni giornali difendono il giovane che ha rifiutato di sostenere l’esame orale in dissenso col sistema dei voti. Ma quella del ragazzo è stata una sceneggiata: la promozione era certa. Così è facile atteggiarsi a Masaniello.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy