Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

L’Ue vuole i soldi, non gli immigrati. La Diciotti è un problema nostro

L’Ue vuole i soldi, non gli immigrati. La Diciotti è un problema nostro
Ansa
Bruxelles non ci sente: i 20 miliardi glieli dobbiamo «per legge», però i clandestini restano qua. Giuseppe Conte: «L'Italia trarrà le conseguenze». Matteo Salvini resiste: «Arrestatemi...»
Da Pfizer a Gates, quanti finanziamenti alle nostre virostar
Adfrea Crisanti, Matteo Bassetti e Franco Locatelli (Ansa)
  • Matteo Bassetti colleziona consulenze, Andrea Crisanti sostenuto dall’agenzia militare Usa. I soldi di Big Pharma pure a Roberto Burioni e a Franco Locatelli.
  • La tendenza a passare disinvoltamente dagli enti pubblici alle case farmaceutiche è dilagante. Con il rischio che fra controllori e controllati ci sia fin troppa intimità.

Lo speciale contiene due articoli.

Vaccini, ecco tutti i conflitti d’interesse
Rishi Sunak (Getty Images)
L’ultimo caso è quello del britannico Rishi Sunak: con la sua azienda investì su Moderna, da premier fa incetta di dosi. Da RalphBaric a EricTopol, così gli scienziati vengono finanziati.
Ci raccontano balle pure sulla fine della pandemia
Walter Ricciardi (Imagoeconomica)

Lasciarsi alle spalle il Covid? L’Oms ci pensa, ma le virostar si ribellano. E inventano minacce inesistenti. «Le Scienze» ammette: l’emergenza termina solo quando lo decide la politica. Come volevasi dimostrare.

Landini torna al rosso antico
Maurizio Landini (Getty Images)
Dura poco l’illusione di un confronto con Giorgia Meloni: rieletto segretario della Cgil ha subito dato battaglia sulla riforma fiscale. Ma è proprio il sindacato politicizzato che ha prodotto le buste paga più sottili d’Europa.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings