- Bolletta rovente: i fortissimi rincari fermano moltissimo imprese. A rischio 500.000 posti di lavoro. In crisi il distretto della carta di Lucca, quello delle materie plastiche di Treviso, quello dei metalli di Brescia e Lumezzane, quello del vetro di Murano e della meccanica di Lecco. Anche la moda è in ginocchio. E gli aiuti del governo sono insufficienti.
- Il numero uno di Assofond, Fabio Zanardi: «Da 12 anni non vedevamo tanti ordini, tutto in fumo».
- Il presidente degli imprenditori del settore, Giovanni Savorani: «I maggiori costi si scaricheranno sui prezzi. Ma problemi vengono anche dall’Ue, non c’è chiarezza sulle fonti di energia utilizzabili per la transizione ecologica».
Trabocchi o trabucchi? Quella con la «o» è la denominazione utilizzata in Abruzzo e Molise, quella con la «u» è invece tipica della Puglia. Comunque le si chiami, sono macchine da pesca dall’aspetto palafitticolo, tutelate in qualità di patrimoni monumentali nelle due regioni del Centro Italia. Quelle pugliesi, invece, fanno parte del parco nazionale del Gargano.
Panatta, Zugarelli, Barazzutti, Bertolucci e Pietrangeli (Ansa)
«Una squadra» narra l’epopea degli azzurri del tennis anni ‘70 con le voci dei protagonisti: «Pareva avessimo sparato al gatto».