Lo studio sui bimbi trans che volevano oscurare: «Esiste contagio sociale»

Lo studio sui bimbi trans che volevano oscurare: «Esiste contagio sociale»
Ansa
     
  • La ricerca di Lisa Littman era stata ritirata dopo le proteste degli attivisti Lgbt. Ora viene ripubblicata: è attendibile e la politica non è bastata a censurarla.
  • A Verona parlano in libertà soltanto i tifosi del gender. Al popolo pro family che si riunirà in città arrivano attacchi, insulti e contestazioni. Però l'università scaligera ospita senza problemi incontri sui temi arcobaleno.
  • Le posizioni del Congresso delle famiglie coincidono con la dottrina della Chiesa. Sacerdoti di sinistra e teologhe progressiste accusano i partecipanti di «scimmiottare le idee cattoliche». Ma leggendo i documenti del Concilio Vaticano II si scopre una realtà diversa.

Lo speciale contiene tre articoli.

Il guaio libico è una minaccia di nuovi sbarchi
Matteo Piantedosi (Ansa)
Dopo l’incidente diplomatico a Bengasi, Piantedosi nega di essere stato «respinto». E punta il dito contro un «eccesso di zelo di funzionari Ue». Mentre l’opposizione intravvede una manina russa dietro Haftar. Per Almasri arriva un ordine di comparizione.
Nigeriano assolto nell’inchiesta Eni fa barba e capelli al pm De Pasquale
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
I malati vogliono vivere, i radicali insorgono
(iStock)
Ieri una coppia di pazienti in grave stato di sofferenza ha «testimoniato» davanti alla Corte costituzionale nonostante l’opposizione di Filomena Gallo, segretaria della Coscioni. Il loro «torto»? Chiedere di esporre in 20 minuti delle riflessioni contro dell’eutanasia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy