«L’incendiaria» torna al cinema. Ma quanti fiaschi nelle sale nel nome di Stephen King

True
«L’incendiaria» torna al cinema. Ma quanti fiaschi nelle sale nel nome di Stephen King
Le due locandine di «Firestarter»: edizione 1984 e 2022 (Upi-Istock)

Il rapporto tra il genio dell'horror e il cinema non fu sempre idilliaco. Il film cult «Shining» di Stanley Kubrick deluse l'autore, mentre apprezzò «Carrie» di Brian De Palma. E se come regista in prima persona fu un disastro, talvolta il nome di King fu persino abusato per produzioni di dubbio gusto.

La Flotilla italiana riesce a partire (con quasi 10 giorni di ritardo)
Ansa
La prima imbarcazione è salpata ieri. Corteo pro Pal a Milano: «Resistenza legittima».
Trump scuote la Nato: mettete dazi ai cinesi
Donald Trump (Ansa)
Il presidente Usa agli Stati alleati: «Basta comprare petrolio russo e tariffe dal 50% al 100% verso il gigante asiatico per fermare la guerra in Ucraina». Donald punta a dare anche una visione economica al Patto atlantico pur di spezzare il legame Berlino-Pechino.
Picco dei consumi ben oltre il 2030: l’Agenzia per l’energia si rimangia le previsioni.
Il fanatismo green è dannoso. Per il clima che muta servono più nucleare e desalinizzatori
Manifestazione a Roma di Ultima Generazione (Ansa)
La decarbonizzazione forzata ammazza l’economia e non porta benefici alla Terra. Bisogna «ecoadattarsi» con investimenti sensati, che si riveleranno pure redditizi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy