2024-03-05
Lega e Fdi: «Sono metodi da Urss». Domani Melillo parla all’Antimafia
Il Procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo (Imagoeconomica)
Scandalo dossieraggi: la commissione parlamentare giovedì ascolterà Raffaele Cantone. Poi sarà la volta del Copasir.Lo scandalo dei dossieraggi ai danni di esponenti politici e vip approda in Parlamento: l’ufficio di presidenza della commissione Antimafia, guidata dal presidente Chiara Colosimo di Fratelli d’Italia, ha calendarizzato le audizioni del Procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, per domani, mercoledì 6 marzo alle ore 16.30, e quella del procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, per giovedì 7 marzo alle ore 10. Cantone e Melillo saranno ascoltati anche dal Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, così come avevano richiesto. La calendarizzazione delle audizioni è in fase di definizione. Prosegue intanto, infiammandosi sempre di più, la polemica politica intorno all’inchiesta di Perugia. Il leader della Lega, Matteo Salvini, è durissimo: «È una vergogna di stampo sovietico», sottolinea, «come Lega andremo fino in fondo e faremo chiarezza per sapere chi ha dato ordine di spiare centinaia di persone illegalmente. Neanche in Unione sovietica si lavorava giorno e notte per spiare, sputtanare, scannerizzare. Mi rifiuto di pensare che fosse un ufficiale infedele della Finanza, un magistrato infedele o qualche giornalista infedele: qui c’è evidentemente un sistema che aveva nella Lega, nell’impresa e nel centrodestra, un avversario da abbattere. Vogliamo sapere chi c’era dietro; denunceremo a tutti i livelli e chiediamo interventi di condanna e chiarezza anche ai massimi livelli istituzionali. Gli italiani», aggiunge Salvini, «non possono pensare che facendo gli imprenditori, gli artisti, i medici, possano essere spiati nella loro vita privata o nel loro conto corrente da pezzi di Stato. È inammissibile». Il vicepremier è un fiume in piena: «Se ci fosse veramente un comitato di spioni che poi vendeva queste informazioni per danneggiare la Lega e il centrodestra penso che sia indegno in un paese civile. Ho scoperto che anche la mia compagna veniva spiata; se c’era un sistema, se c’era un’organizzazione, se c’era qualcuno che ne traeva vantaggio, penso che 60 milioni di italiani abbiano il diritto di saperlo».Di «metodi da Unione Sovietica» parla anche il vicecapogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera, Manlio Messina, che aggiunge: «Dalle indagini della Procura di Perugia emerge un dossieraggio scandaloso e illegale nei confronti dei membri del governo e di politici di centrodestra, vittime degli spioni e di dossieraggi creati ad arte da certa stampa spazzatura».Il vicepresidente della Commissione Antimafia, Mauro D’Attis di Forza Italia, va giù duro contro l’attuale deputato del M5s Federico Cafiero De Raho, componente della stessa Commissione: «Sul dossieraggio illegale», dichiara D’Attis, «la Commissione Antimafia svolgerà le audizioni dei procuratori Melillo e Cantone e acquisirà tutti gli atti, esaminandoli con la dovuta serenità. Per questo, senza imbarazzo e lungi dall’esprimere giudizi, riteniamo sia opportuno che il vicepresidente Cafiero De Raho si astenga dal partecipare alle sedute che riguardano l’inchiesta perché all’epoca dei fatti era il Procuratore nazionale antimafia». La richiesta è stata avanzata «assieme ad altri colleghi». D’accordo anche Italia viva. A difendere Cafiero De Raho Pd e M5s: «Rifiutiamo con sdegno», affermano sono il coordinatore del Comitato legalità e Giustizia del M5S, Roberto Scarpinato, e le capogruppo nelle commissioni Giustizia, Valentina D’Orso e Ada Lopreiato, «ogni allusione a fantasiosi conflitti di interesse di Federico Cafiero De Raho. Parliamo di una persona apprezzata in Italia e nel mondo per rigore, trasparenza e dedizione alla causa della legalità».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.