Le morti sul lavoro sono colpa dell’immigrazione selvaggia
Ansa
Nella strage di Firenze uccisi anche due clandestini. Eppure si sorvola sul ruolo degli sbarchi, grazie ai quali fiumi di irregolari, deboli e ricattabili, diventano manodopera a basso costo per lavori sfiancanti e pericolosi.
Il presidente Usa, dopo le bombe sugli impianti «atomici» di Teheran, vuole tornare ai negoziati con i rappresentanti locali. Sul tavolo un massiccio finanziamento per lo sviluppo di un programma nucleare civile, senza arricchimento di uranio.
La sinistra britannica ha rivisto le linee guida sulla concessione prolungata del diritto di soggiorno: «Non c’è persecuzione». Ma i profughi assaltano gli studi legali per scongiurare il rischio «limbo».
Nel Regno Unito calano i consensi per Starmer. E ora anche Parigi deve fare i conti con l’austerità.
La Corte Suprema degli Stati Uniti a Washington DC (IStock)
Riconosciuta alla Casa Bianca la facoltà di revocare la cittadinanza acquisita dai figli di stranieri clandestini nel Paese. In Italia invece la Cassazione attacca il governo sul Decreto sicurezza: «Sproporzionato». Nordio: «Incredulo per i rilievi».