
Pagamento del pedaggio sulla Milano-Varese, anno 1925 (Getty Images)
Il tratto Milano-Varese venne voluto da Benito Mussolini e realizzato da Piero Puricelli: fu una scommessa, data la scarsità di auto allora in circolazione, che si rivelò vincente negli anni del «boom».
(IStock)
La Corte dei conti europea bacchetta l’Ue: «La Commissione non ha valutato adeguatamente i potenziali effetti nocivi delle energie rinnovabili offshore sulla biodiversità marina. Gli obiettivi di Bruxelles sono ambiziosi, ma anche irrealistici».
Rishi Sunak (Ansa)
Rishi Sunak annuncia la retromarcia sulla transizione ecologista: «Costi troppo elevati, ora tocca ad altri». Previsti il rinvio della messa al bando delle auto a benzina e diesel e delle caldaie a gas, oltre all’allentamento degli obblighi di efficienza energetica per le case.
Ansa
- Nell’ennesima azione di disturbo, a Milano, quel che spaventa è l’ottusità dei protagonisti. Una massa facilmente manovrabile.
- E oggi i ciclisti paralizzano il traffico. Previsto dalle 19 l’assalto a quattro snodi principali del capoluogo lombardo, già ingolfato dalla settimana della moda, per protestare contro le morti sull’asfalto.