2020-06-15
Conte chiacchiera e twitta ma si scorda i cassintegrati
Giuseppe Conte ha tempo da perdere. Non solo con gli Stati generali, di cui abbiamo già spiegato la completa inutilità. L'adunata di vip a Villa Pamphili rientra infatti nelle sceneggiate che piacciono al presidente del Consiglio e non c'è bisogno di aggiungere altro, se non che per risollevarsi dall'epidemia di coronavirus nessun Paese europeo ha sentito il bisogno di organizzare un simile evento, preferendo decidere piuttosto che chiacchierare. Ciò detto, se diciamo che il capo del governo ha tempo da perdere è perché pensiamo che in un momento complicato come quello attuale, l'intera sua attenzione (...)(...) dovrebbe essere rivolta ai fatti nostri, cioè alla cassa integrazione che non arriva ai lavoratori rimasti senza stipendio, alle imprese che non riescono a ottenere dalle banche la liquidità necessaria a ripartire, ai disoccupati che non sanno come mantenere la famiglia. Ma invece di occuparsi di questi guai, oltre a quelli di un possibile ritorno dell'epidemia, l'avvocato di Volturara Appula si dedica a rispondere via Twitter a Miley Cyrus. È possibile che molti lettori neppure sappiano chi sia costei, ma basterebbe digitare il suo nome per rendersene conto. La signorina è un'ex stellina della Disney diventata famosa come cantante pop grazie a uno scandalo via l'altro. Tempo fa, per pubblicizzare una sua canzone, si fece ritrarre completamente nuda su una wrecking ball, ossia su una palla da demolizione, di quelle usate per abbattere le mura. Qualche anno fa, la svalvolata (copyright Dagospia) si impegnò sul palco di un teatro di Londra in cui si esibiva in una simulazione di sesso orale con un bambolotto gonfiabile maschile. Pubblicando una foto su Instagram, la Cyrus scrisse: «Ero così ubriaca da non essere riuscita a farmi nemmeno un selfie. Comunque mi sono divertita molto».Per non farsi mancare nulla, la star si è pure fatta fotografare mentre baciava una collega, diventando una specie di icona gay e lgbt.Vi state chiedendo che cosa c'entri Giuseppe Conte con una tipa del genere? A prima vista diremmo niente, perché il presidente del Consiglio di un Paese in grande difficoltà non ci pare che abbia molto da spartire con una signorina che della provocazione e dello scandalo ha fatto le sue cifre. Soprattutto non ci sembra che la ragazza sia un esempio per la gioventù nazionale a cui si chiede di rimboccarci le maniche per ricostruire il Paese.Ma Conte, che ormai si ritiene un Vip e tratta da pari a pari con i grandi dello star system, evidentemente non ha pregiudizi, anzi, forse pensa che Miley Cyrus sia un'ottima testimonial per la sua scalata al successo. Così, tra un'Ursula von der Leyen e una Christine Lagarde, il presidente del Consiglio ha pensato bene di arruolare anche la stellina del pop. La quale si è rivolta al premier per battere cassa per l'accesso universale ed equo ai vaccini e alle cure. Pronta la replica via Twitter di Giuseppe Conte, con l'assicurazione che l'Italia parteciperà all'«Act accelerator» per la distribuzione dei vaccini.Il botta e risposta, immaginiamo, farà piacere alle centinaia di migliaia di lavoratori che ad oggi, cioè dopo oltre tre mesi dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, sono ancora in attesa di ricevere la cassa integrazione. Così come ne saranno entusiasti gli imprenditori che ancora aspettano di sapere se la banca concederà loro il famoso prestito annunciato con enfasi dal capo del governo l'8 aprile. Per non dire poi di come esulteranno alla notizia dei tweet con Miley Cyrus gli albergatori che devono anticipare il bonus vacanza ai turisti, senza sapere quando i soldi verranno loro rimborsati dal Fisco.Sì, è un piacere sapere di avere uno statista a Palazzo Chigi che twitta con cantanti conosciuti a livello mondiale invece di scrivere a chi ha perso il lavoro o ha dovuto chiudere il negozio.Del resto, questo è il naturale epilogo di una stagione politica partita con lo streaming tv per rendere trasparente la politica. Ricordate l'incontro tra Pier Luigi Bersani e Roberta Lombardi, la dura e pura del Movimento 5 Stelle? E lo scontro fra Matteo Renzi e Beppe Grillo? Dunque, perché stupirci se si è finiti al Grande fratello? Il prossimo passo sarà la partecipazione di Giuseppe Conte e del suo portavoce Rocco Casalino all'Isola dei famosi, trasformata nell'occasione nell'Isola dei penosi. O forse preferite il secchione e il pupo?
Getty Images
Le manifestazioni guidate dalla Generazione Z contro corruzione e nepotismo hanno provocato almeno 23 morti e centinaia di feriti. In fiamme edifici istituzionali, ministri dimissionari e coprifuoco imposto dall’esercito mentre la crisi politica si aggrava.
La Procura di Torino indaga su un presunto sistema di frode fiscale basato su appalti fittizi e somministrazione irregolare di manodopera. Nove persone e dieci società coinvolte, beni sequestrati e amministrazione giudiziaria di una società con 500 dipendenti.