Bonifazi e Renzi si lodano a vicenda. Ma i buchi nel Pd li hanno fatti loro, non Bersani

True

L'ex segretario del Partito democratico ha ringraziato l'ex tesoriere nella sua enews della scorsa settimana. «Ha tenuto in piedi un'organizzazione mastodontica che i miei predecessori avevano riempito di assunzioni». Eppure l'attuale presidente di Articolo 1 aveva lasciato i conti in ordine nel 2013, mentre il vero buco di bilancio lo si è avuto nel 2016, quando a fronte di una spesa di 11 milioni di euro per la campagna sul referendum istituzionale, è rimasto un rosso di 3. Scrive l'ex capo del personale dei Ds Fabio Fazzi: «Tralascio gli esiti politici di quel referendum. Ma una cosa è chiara, hai speso dei soldi che in realtà il partito non aveva». Quando i lavoratori andarono in cassa integrazione l'ex amministratore delle casse del partito si faceva ritrarre su Instagram sdraiato su un divano con due barboncini.

Il precursore alfiere della dottrina sociale (ma anti modernista)
Papa Leone XIII (Getty Images)
Con la «Rerum Novarum», Leone XIII denunciò gli eccessi del mercato senza regole. Però difese la proprietà privata.
Patto Americhe-Curia e regia yankee. Così è nata l’elezione lampo di Leone
I cardinali Timothy Dolan e Blase Cupich (Ansa)
  • Prevost è entrato forte in Sistina, rimanendo coperto. A differenza del favorito Parolin, che non è decollato. Il Segretario si è scansato, ma decisivo è stato l’asse trasversale dei porporati Usa e il sostegno dei latinos.
  • Il nuovo pontefice lascia provvisoriamente al loro posto tutti i vertici delle istituzioni vaticane. E indica uno stile. In primo piano ci sono «riflessione, preghiera e dialogo».

Lo speciale contiene due articoli.

Anche stavolta vaticanisti a farfalle. Il conclave di carta è andato in fumo
(Ansa)
Il sondaggio «Youtrend» ai super esperti dava Prevost solo al 3%. Ennesimo flop.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy