L’arma del veto al bilancio dell’Ue per dare più soldi agli alluvionati

L’arma del veto al bilancio dell’Ue per dare più soldi agli alluvionati
ANSA
  • Il Def prevede già 900 milioni in tre anni per le tragedie climatiche, ma non bastano. Incrementare le risorse è meglio che utilizzare i fondi di Bruxelles. La solidarietà europea è tirchia e ha dei tempi biblici.
  • La scure degli Usa cala sull'Iran. A Roma uno degli otto salvacondotti. Scattano le sanzioni petrolifere. Italia esentata per sei mesi insieme a Grecia e Turchia.
  • In assenza della manovra all'Eurogruppo va in scena il teatrino delle minacce. Ministri economici e commissari uniti contro Tria che difende il 2,4%. Però del bilancio si parlerà veramente solo a dicembre.

Lo speciale comprende tre articoli.

La soluzione della Cei contro la crisi: stipendi aumentati solo per i migranti
Monsignor Gian Carlo Perego (Imagoeconomica)
Secondo monsignor Perego, l’allarme per gli sbarchi frenerebbe la crescita dell’Italia. Il rimedio? Tutele e cittadinanza più facile.
Monfalcone, il Comune sfratta il centro islamico
L'ex sindaco di Monfalcone, oggi consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Anna Maria Cisint (Imagoeconomica)
L’associazione non aveva rispettato l’ordinanza di divieto come luogo di culto. L’immobile verrà acquisito dal municipio.
La Bce snobba Pil e inflazione: la politica monetaria insiste sul clima e la natura
Christine Lagarde (Ansa)
Colpo di caldo a Francoforte: le strategie della Banca centrale saranno determinate pure dal «degrado ambientale». La Fed, al contrario, si allontana dall’agenda green.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy