
Maurizio Cocciolone (Ansa)
L’ex pilota Maurizio Cocciolone abbattuto nel 1991 in Iraq con il suo Tornado: «Il mio interrogatorio in tv fu una farsa. L’esecuzione del rais? Avevo voglia di giustizia mista a pena. E il limite della diplomazia è l’aggressività insita nell’uomo».
iStock
Dall'8 al 21 agosto: i Queen realizzano a Knebworth, un villaggio dell’Inghilterra, il loro ultimo concerto con il frontman Freddie Mercury. I Viet Minh guidati da Ho Chi Minh prendono il potere ad Hanoi nel Vietnam.
8 agosto 1938 – Viene aperto il campo di concentramento nazista di Mauthausen, in una collina nei pressi della cittadina di Mauthausen, nell'allora Gau Oberdonau, ora in Austria, situata a circa venticinque chilometri a Est di Linz.
9 agosto 1986 – I Queen realizzano a Knebworth, un villaggio dell’Inghilterra, il loro ultimo concerto con il frontman Freddie Mercury.
10 agosto 1916 – A Pola viene giustiziato dagli austriaci Nazario Sauro, medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Prima di porgere il collo al boia grida tre volte «Viva l'Italia, morte all'Austria».
11 agosto 1966 – Il cantante John Lennon tiene una conferenza stampa a Chicago, scusandosi per aver detto che i Beatles erano più famosi di Gesù. Era accaduto nel precedente 4 marzo: «Siamo più popolari di Gesù Cristo adesso. Non so chi morirà per primo. Il rock and roll o il cristianesimo», aveva detto in un'intervista uscita sul London Evening Standard. La dichiarazione susciterà un’eco planetaria.
12 agosto 1883 – L'ultimo esemplare conosciuto di quagga, la zebra delle pianure con le caratteristiche strisce bianche e nere solo nella parte anteriore del corpo, muore all'Artis Magistra Zoo di Amsterdam. Oggi la specie è considerata estinta.
13 agosto 1906 – A Brownsville (Texas) alcuni soldati di colore appartenenti al noto reggimento dei Buffalo Soldier vengono accusati dalla popolazione locale di aver ucciso un barman ed un poliziotto bianco durante dei tafferugli. Ne seguono incidenti a sfondo razziale.
14 agosto 1900 – Pechino viene occupata da una forza congiunta europeo-giapponese-statunitense durante la campagna per porre fine alla Ribellione dei Boxer in Cina.
15 agosto 1769 – Ad Ajaccio, in Corsica, nasce Napoleone Bonaparte.
16 agosto 1924 – Il cadavere del deputato socialista Giacomo Matteotti, rapito e ucciso nel giugno dello stesso anno, viene ritrovato dal cane di Ovidio Caratelli, un brigadiere dei carabinieri in licenza, nella macchia della Quartarella, un bosco nel comune di Riano.
17 agosto 1970 – L’Unione Sovietica lancia la Venera 7, che diventerà la prima sonda spaziale a trasmettere dati da un altro pianeta.
18 agosto 1587 – A Roanoke nasce Virginia Dare, nipote del governatore John White: è la prima persona di origine inglese che nasce nel continente americano.
19 agosto 1945 – I Viet Minh guidati da Ho Chi Minh prendono il potere ad Hanoi nel Vietnam.
20 agosto 1940 - Mentre è nella sua casa di Coyoacan, in Messico, dove si è ritirato in esilio, Lev Trockij viene aggredito alle spalle e ferito mortalmente da Ramon Mercader, un agente stalinista spacciatosi per un comunista trockijsta canadese di nome Frank Jackson, incaricato da Stalin di uccidere il rivoluzionario. Morirà il giorno seguente, alle ore 18:48.
21 agosto 1959 - Le Hawaii vengono ammesse come 50º Stato degli Stati Uniti d'America.
Continua a leggereRiduci
Volodymyr Zelensky (Ansa)
- Dopo l’accusa di Amnesty sull’uso di scudi umani, Die Welt riapre i Panama Papers. E Cbs punta il dito sugli aiuti militari.
- Kiev: «Zaporizhzhia è stata minata». E l’Onu teme il «suicidio nucleare». Mosca: «Fermi alcuni reattori». Dal Pentagono un altro miliardo alle truppe ucraine.
Lo speciale comprende due articoli.
Nel riquadro, Steven Koonin
Il viceministro all’Energia di Barack Obama: «L’Ue rappresenta meno del 10% delle emissioni globali, il suo sforzo verrebbe vanificato dai Paesi in via di sviluppo. Inoltre, al momento non ci sono prove per sostenere che l’attività dell’uomo abbia effetti sul clima».