apple

Facciamo pagare le Big Tech? «Ma bisogna coinvolgere gli Usa»
iStock
  • Dopo gli extraprofitti delle banche, nel mirino del governo finiranno i colossi di Internet: Amazon, Google, Apple e gli altri. Che in dieci anni sono riusciti a intascarsi 100 miliardi di tasse non pagate.
  • Il tributarista Stefano Dorigo: «Per vendere servizi, non serve più la presenza fisica. Lo Stato potrebbe quindi pensare a un’imposta sui redditi generati nei propri confini tramite siti o app».
  • La tesi dei pm di Milano: «Facebook deve versare l’Iva sulla profilazione degli utenti».
  • Le informazioni che cediamo gratis: la vera ricchezza sono i dati, ma è difficile stimarne il valore.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Dal 2013 al 2021 sono 177 gli Stati che hanno chiesto supporto a Google, Meta, Apple e Microsoft per richieste che riguardano indagini penali, cause civili o amministrative. Secondo la società di sicurezza informatica Surfshark, nel 2020 c’è stato un aumento di richieste del 38% e nel 2021 del 25%.

Con la scusa del «compra e paga poi» Apple vuole sapere tutto dei clienti
Tim Cook (Ansa)
Per rateizzare le spese si deve rispondere ai sondaggi. Un modo per profilare gli utenti.
L’intelligenza artificiale spaventa i creatori
iStock
Elon Musk e il cofondatore di Apple, Steve Wozniak, chiedono una moratoria di sei mesi per studiare come impedire ai sistemi di calcolo avanzati di ribellarsi agli uomini. Le foto fake di Donald Trump e Vladimir Putin dimostrano che l’algoritmo può forgiare una realtà virtuale incontrollabile.
«Ted Lasso» torna su Apple Tv con la terza stagione
«Ted Lasso» (Apple Tv)

Dodici episodi per quello che con ogni probabilità sarà l'ultimo capitolo della serie sulle vicissitudini dell’allenatore partito dall’America per cercar fortuna in Inghilterra. Anche se Jason Sudeikis, protagonista e creatore dello show, non ha mai pronunciato la parola «fine».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings