Su Apple Tv+ la serie dedicata alla guerra del Vietnam

True
Su Apple Tv+ la serie dedicata alla guerra del Vietnam
«Vietnam: La Guerra che ha cambiato gli Stati Uniti» (Apple Tv+)

Vietnam: La Guerra che ha cambiato gli Stati Uniti, disponibile su Apple Tv+ da venerdì 31 gennaio, riesce a camminare su un doppio binario, restituendo, insieme, l'idea di cosa potesse significare vivere uno fra i conflitti più lunghi della storia e il sentimento umano che nel conflitto si è generato. I reduci, quelli intervistati, parlano in prima persona e dove non ci sono parole subentrano i filmati, inediti per lo più. Le immagini mozzano il fiato, c'è violenza e orrore.

Putin: «Zelensky? Venga a Mosca»
Vladimir Putin e Xi Jinping (Ansa)
Il leader russo parla con Jinping di «immortalità» e poi si vede con Kim Jong un «Trump pensa che cospiriamo, ma qui sostengono tutti l’incontro in Alaska».
D’Alema si intrufola pure a Pechino e aiuta Xi a riscrivere la storia
Massimo D’Alema (Ansa)
Presente alla parata cinese, non si sa bene a che titolo, l’ex premier tesse l’elogio della pace davanti ai carri armati che sfilano. Poi cita un immaginario contributo del Dragone alla sconfitta del nazismo.
Regno Unito, triste declino: la satira sui trans vale l’arresto. «È totalitarismo»
Graham Linehan (Getty images)
Altra bastonata laburista alla libertà di espressione. Il comico Graham Linehan fermato all’aeroporto di Londra (come un latitante) per «incitamento all’odio».
Settimo lutto per Afd prima del voto. Ma c’è chi minimizza: «È statistica»
Alice Weidel (Getty Images)
I sovranisti tedeschi perdono l’ennesimo candidato a ridosso delle elezioni locali nel Nordreno Vestfalia. Gli investigatori escludono una regia criminale. E «Focus» scrive: «Tanti partecipanti, decessi in linea».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy