- Tutte le tasse che dovremo pagare entro il 30 settembre: un ingorgo di 257 scadenze anche se la crisi non è superata.
- La presidente di Confesercenti: «Oltre 90.000 imprese stanno valutando se chiudere definitivamente entro la fine dell'anno. Occorre rateizzare di più le imposte ed eliminare il meccanismo del saldo e dell'acconto».
- Tra le novità allo studio del ministro Roberto Gualtieri la cancellazione delle detrazioni per le famiglie, aggravi sui carburanti e aliquote che penalizzeranno il ceto medio.
Ansa
- L’Ue liquida il problema dei 13.500 che «scelgono» di scappare con 100 euro a testa. Finisce in manette l’ex premier separatista.
- L’aggressione degli azeri rientra nella strategia, soprattutto americana, che mira ad accerchiare Mosca e isolarla politicamente.
Lo speciale contiene due articoli
Emmanuel Macron (Ansa)
L’Eliseo spinge per la regolarizzazione degli stranieri impiegati nei settori a caccia di manovalanza. E cerca la sponda nella Camera alta della destra dei Républicains.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 28 settembre con Camilla Conti
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
Il vicepremier ridimensiona le accuse leghiste alla Germania, ma conferma le critiche sui fondi alle Ong. I tedeschi intanto chiudono i confini con Polonia e Repubblica Ceca. Il ministro Christian Lindner: «Decidiamo in modo sovrano chi entra per lavorare». E Varsavia reagisce.